Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Illuminazione notturna: da Ford un'innovativa tecnologia in grado di migliorare l'attenzione alla guida

Illuminazione notturna: da Ford un'innovativa tecnologia in grado di migliorare l'attenzione alla guida

Gli ingegneri Ford stanno elaborando un'innovativa tecnologia applicata ai gruppi ottici, la quale consentirebbe al conducente di non distogliere la vista dalla strada per consultare altrove le informazioni di cui necessita (indicazioni stradali, limiti di velocità, condizioni meteorologiche, etc...).

Continua a leggere
848 Visite
0 Commenti

Sterzatura attiva: un innovativo sistema per i motocicli sviluppato dalla Honda

Sterzatura attiva: un innovativo sistema per i motocicli sviluppato dalla Honda

Il nuovo sistema di sterzatura attiva per motocicli denominato LKAS, attualmente in fase di sviluppo presso Honda, prevede l'introduzione di un controsterzo in caso di pericolo (rilevato attraverso l'uso di radar e telacamere), sottostando tuttavia all'intervento del pilota. 

Continua a leggere
Tag:
595 Visite
0 Commenti

Cinque stelle NHTSA per la Audi A4 (anno 2022)

Cinque stelle NHTSA per la Audi A4 (anno 2022)

Le prove NHTSA per la Audi A4 (trazione integrale 4DR AWD) anno 2022, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento). 

Continua a leggere
839 Visite
0 Commenti

Cinque stelle per la Mercedes-EQ EQE

Cinque stelle per la Mercedes-EQ EQE

Le prove Euro NCAP per la Mercedes-EQ EQE (categoria executive) anno 2022 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio di 95% di efficacia per la protezione degli occupanti adulti. 

Continua a leggere
Tag:
706 Visite
0 Commenti

iPhone 13 Pro con lidar: scansione dei veicoli e delle scene

iPhone 13 Pro con lidar: scansione dei veicoli e delle scene

In questo articolo del 17 marzo 2021 avevamo parlato del funzionamento del sistema Lidar integrato nell'iPad Pro, che ci aveva lasciato con qualche riserva. Con i nuovi iPhone Pro il sistema è stato notevolmente migliorato ed è diventato un valido strumento per il rilievo delle deformazioni ai veicoli. All'interno dell'articolo è presente un video che mostra come effettuare le scansioni e i risultati che si possono ottenere.

Continua a leggere
4387 Visite
0 Commenti

File Excel per creare il percorso KML di un veicolo dai dati GPS

File Excel per creare il percorso KML di un veicolo dai dati GPS

Per gli utenti PC-Crash e per chi ha frequentato i nostri corsi sulle scatole nere, abbiamo realizzato un tool Excel per ricavare il percorso di un veicolo a partire da una lista di posizioni GPS. Il tool, disponibile per il download direttamente dal sito, sfrutta il software gratuito GPS Babel per convertire le posizioni GPS (ricavate ad esempio da una scatola nera) in un file KML che può essere visualizzato in modo semplice ed immediato in Google Earth.

Continua a leggere
2960 Visite
0 Commenti

Accelerometri e Giroscopi: ricostruire il percorso di un veicolo con i dati delle scatole nere

Accelerometri e Giroscopi: ricostruire il percorso di un veicolo con i dati delle scatole nere

Una interessante applicazione delle scatole nere più moderne installate dalle Compagnie di Assicurazione è la possibilità di ricostruire il percorso di un veicolo utilizzando i dati degli accelerometri e dei giroscopi. Vediamo come fare.

Continua a leggere
2332 Visite
0 Commenti

CDR Bosch e nuvole di punti: combinazione vincente per il calcolo delle velocità

CDR Bosch e nuvole di punti: combinazione vincente per il calcolo delle velocità

​L'utilizzo combinato del CDR Bosch e delle nuvole di punti dà una nuova linfa al metodo di Mc-Henry per il calcolo delle velocità di collisione. In origine, il metodo richiedeva al ricostruttore di determinare il PDOF e le energie di deformazione dall'analisi dei danni, e questo introduceva una certa incertezza nei risultati dei calcoli. Con l'avvento del CDR Bosch, questa "stima" non è più necessaria, rendendo l'analisi molto più oggettiva.

Continua a leggere
Commenti recenti
Mattia Sillo
Ciao Francesco. Nell'esempio che hai riportato, nel calcolare il delta-V dello Scooter da quello della Toyota quale massa hai usat... Leggi tutto
Venerdì, 22 Ottobre 2021 14:21
Francesco Del Cesta
Ciao Mattia grazie per il tuo commento. Sulla prima parte, ho usato la massa combinata dello scooter e del conducente. Per quanto ... Leggi tutto
Lunedì, 25 Ottobre 2021 07:44
2214 Visite
2 Commenti

iPad equipaggiato con Lidar: funzionamento e prime impressioni

iPad equipaggiato con Lidar: funzionamento e prime impressioni

Il nuovo iPad Pro, uscito nel 2020, è stato equipaggiato con un Lidar (Laser Imaging Detection and Ranging) divenendo di fatto il primo tablet dotato di un sistema di misura laser. Potrà trovare applicazioni nel campo dell'infortunistica stradale? In questo breve articolo riportiamo i nostri risultati dopo 5 mesi di utilizzo.

Continua a leggere
7965 Visite
0 Commenti

Sistemi ADAS: roadmap e statistiche

Sistemi ADAS: roadmap e statistiche

L'essere umano è sempre la principale causa di incidente: che si tratti di distrazioni, imprevisti a cui non si in grado di rispondere adeguatamente con manovre di emergenza, pericoli derivanti da altri conducenti, pedoni e quant'altro. Ecco allora che grazie alla tecnologia è possibile aiutare gli occupanti a viaggiare più sicuri.

Continua a leggere
1559 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti