Grazie alla collaborazione tra Pirelli e Bosch è stato sviluppato un'innovativo sistema ESP, adottato dalla hypercar modenese Pagani Utopia Roadster, il quale, grazie all'utilizzo dei pneumatici intelligenti Pirelli Cybertyre, promette di ottenere sia di un'ottimale sfruttamento dell'aderenza degli pneumatici che una riduzione generale di masse e ingombri.
L'obiettivo fondamentale della recente collaborazione nata tra Bosch e Pirelli è quello di creare nuove soluzioni basate su software evoluti, grazie ai sensori "in-tyre" installati negli pneumatici, al fine di ottenere miglioramenti in termini di sicurezza, comfort, sostenibilità e dinamica di guida. Il tutto, grazie all'impiego di dati raccolti dall'interno degli pneumatici, al fine di perfezionare l'azione dei sistemi di sicurezza attiva, delle sospensioni intelligenti e di molti altri dispositivi di bordo.
In particolare, per quanto riguarda la hypercar modenese, da tale collaborazione è nato un'innovativo sistema ESP nel quale, gli pneumatici Cybertyre trasmettono le informazioni-chiave alla centralina del sistema ESP, la quale può così ottimizzare lo sfruttamento dell'aderenza del pneumatico in ogni condizione.Di seguito il link dell'articolo completo, tratto dal sito di Autotecnica.