Convegno Nazionale PC-Crash 2024

Torna il convegno nazionale pc-crash in Italia, anche quest'anno nella sede dell'Hilton Inn Novoli a Firenze. Due giorni di corso pratico, con tematiche nuove nel panorama italiano: analisi di filmati con il nuovo strumento di PC-Crash 15.0 e sinistri in orario notturno con valutazione della visibilità con fotocamera calibrata. E per tutti i partecipanti un bonus in regalo dal valore di oltre 300€!


Organizzazione

Data e Ora Venerdì 29 Novembre 2024 dalle 09:00 alle 18:00 e Sabato 30 Novembre 2024 dalle 09:00 alle 14:00
Luogo
Hilton Garden Inn Florence Novoli - Via Sandro Pertini, 2/9, 50127 Firenze FI, Italia
Locandina
Link locandina Evento
​IscrizioniLink Iscrizione (è necessario aver eseguito prima il login al sito)
​CostiCosto Pieno: €327,00+iva
Iscrizione Anticipata (entro il 05 Agosto 2024): €267,00+iva
Sconti Aggiuntivi: €20,00+iva per i Soci ASAIS-EVU ITALIA e BIOMECCANICA FORENSE (valido anche nel caso di iscrizione anticipata)

Tematiche

L'organizzazione del Seminario sarà la consueta: un solo gruppo di lavoro "avanzato" che, a chi utilizza già il programma, permette di conoscere e vedere applicate le nuove funzioni e, ai principianti, consente di avere una visione complessiva del software e delle sue potenzialità (incluse quelle più avanzate).

I temi trattati riguarderanno:


Programma

Il convegno si terrà nei giorni Venerdì 29 Novembre 2024 dalle 09:00 alle 18:00 e Sabato 30 Novembre 2024 dalle 09:00 alle 14:00. Venerdì sera sarà organizzata la cena di gala presso il Ristorante "Braciere Malatesta", in Via Nazionale, 36/R, 50121 Firenze FI.

Venerdì 29 Novembre 2024
Primo Giorno
Ore 09:00
Registrazione
Ore 09:30
​Inizio
Ore 11:00
Coffe Break
​Ore 11:30​Ripresa Lavori
​Ore 13:30Pausa Pranzo​
​Ore 14:30Ripresa Lavori​
​Ore 16:00Coffee Break​
​Ore 16:30Ripresa Lavori​
​Ore 18:30Fine Giornata​
​Ore 20:30Cena di Gala​
Sabato 30 Novembre 2024​Secondo Giorno
​Ore 09:00​Inizio
​Ore 11:00Coffee Break​
​Ore 11:30Ripresa Lavori​
​Ore 14:00​Fine Convegno

Relatori

Andreas Moser
DSD - Sviluppatore del Software PC-Crash

Nel 1994 si laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni e nel 1998 consegue il Dottorato di Ricerca presso l'Istituto di Ingegneria Meccanica dell'Università di Graz. Terminato il percorso di studi entra a far parte della DSD, per cui realizza la prima versione del software PC-Crash e le prime piattaforme per l'esecuzione di crash-test, delle quali ha seguito sia la progettazione che la costruzione Ad oggi è il responsabile della divisione software dell'Azienda e continua attivamente lo sviluppo di PC-Crash.


Francesco Del Cesta
Studio Del Cesta - Ingegnere Forense

Si occupa di ricostruzione di incidenti stradali sin dal 2002, come apprendista nello dello Studio del padre, Andrea Del Cesta. E' referente tecnico in Italia per il software PC-Crash e per il sistema CDR Bosch. Professionalmente, opera come consulente tecnico forense e come formatore per esperti del settore e per forze di polizia. E' iscritto ad ASAIS-EVU Italia, country group italiano della associazione europea di ricostruttori di incidenti stradali EVU.


Cena