Visite: 1859 Discussioni generali sulla Ricostruzione dei sinistri stradali Grazie, gentile e sempre disponibile Inviato alle 5 Anni 3 Settimane fa |
Visite: 1859 Discussioni generali sulla Ricostruzione dei sinistri stradali Certo, quindi per stima intendi calcolare l'EES complessivo con la formula valutando da foto la geometria del danno complessivo, giusto? Inviato alle 5 Anni 3 Settimane fa |
Visite: 1859 Discussioni generali sulla Ricostruzione dei sinistri stradali Quindi non mi resterebbe che stimare l'EES complessivo dei 2 urti per valutare la velocità d'impatto del primo (trascurando ovviamente la diminuzione di velocità tra primo e secondo urto) Inviato alle 5 Anni 3 Settimane fa |
Visite: 1859 Discussioni generali sulla Ricostruzione dei sinistri stradali La barriera é quella sul margine sx di autostrada Roma-Napoli, ha subìto una strisciatura di circa 6m, e non si è spostata (non può spostarsi elasticamente giusto?)
Il furgone ha perso la ruota ant sx probabilmente da urto precedente con auto ferma (l'ha presa con spigolo ant sx) e quindi non é... Inviato alle 5 Anni 4 Settimane fa |
Visite: 1859 Discussioni generali sulla Ricostruzione dei sinistri stradali Di quali dati avresti necessità? Inviato alle 5 Anni 4 Settimane fa |
Visite: 1859 Discussioni generali sulla Ricostruzione dei sinistri stradali Buonasera,
avrei necessità di conoscere la percentuale d'assorbimento urto di un furgone Ducato che impatti su una barriera New Jersey con velocità post-urto di circa 115Km/h inclinata di circa 10° rispetto alla direzione longitudinale.
In altre parole, mi occorrerebbe sapere la velocità... Inviato alle 5 Anni 1 Mese fa |
Visite: 941 Stima dei valori di EES e compatibilità dei danni Grazie, le immagini alle due diverse velocità mi sono utili per confrontare il danno subìto dalla vettura che stò studiando a seguito di un impatto frontale che, praticamente da ferma, l'ha portata indietro. Grazie ancora Inviato alle 5 Anni 9 Mesi fa |
Visite: 941 Stima dei valori di EES e compatibilità dei danni Buonasera, disponete di documentazione per stimare la velocità d'urto frontale di un'audi A3 del 2007 investita sul frontale lato guida? Ringrazio anticipatamente per la sempre preziosa collaborazione Inviato alle 5 Anni 10 Mesi fa |
Visite: 878 Bunasera,
potreste fornirmi i dati relativi alle posizioni dei baricentri della FiAT PUNTO 1.3 16v 51KW anno 2003 e AUDI A3 2.0TD anno 2007, grazie? fiat punto.JPG Inviato alle 5 Anni 10 Mesi fa |
Visite: 3432 Stima dei valori di EES e compatibilità dei danni Ti ringrazio molto! potresti inviarmi il file PDF perchè non lo trovo, Inviato alle 5 Anni 10 Mesi fa |
Altri articoli... |