Quattro sessioni di crash, veicoli dotati di scatole nere, EDR e molto altro per la giornata di crash-test del 10 giugno 2022. In questo articolo, il programma completo PDF.
Quattro sessioni di crash, veicoli dotati di scatole nere, EDR e molto altro per la giornata di crash-test del 10 giugno 2022. In questo articolo, il programma completo PDF.
In questo articolo del 17 marzo 2021 avevamo parlato del funzionamento del sistema Lidar integrato nell'iPad Pro, che ci aveva lasciato con qualche riserva. Con i nuovi iPhone Pro il sistema è stato notevolmente migliorato ed è diventato un valido strumento per il rilievo delle deformazioni ai veicoli. All'interno dell'articolo è presente un video che mostra come effettuare le scansioni e i risultati che si possono ottenere.
EDR, Scatole Nere, Compatibilità dei Danni, Analisi delle deformazioni, sono fra i tempi principali della principale giornata di crash-test italiana che si terrà presso il centro prove AISICO di Pereto il prossimo 10 giugno 2022. Un evento dedicato a tutti i ricostruttori, ma con posti in rapido esaurimento.
Il regolamento europeo 2022/545 del 26 gennaio 2022, che estende il precedente regolamento 2019/2144, è stato finalmente ufficializzato e contiene importanti novità per quanto concerne i sistemi EDR. In particolare è stata stabilita l'obbligatorietà di rendere accessibili i dati dei dispositivi ed è stato ampliato l'elenco dei dati che dovranno essere resi disponibili.
Il 06 maggio 2022, nella bellissima cornice dell'Hotel Panorama di Napoli, si terrà un convegno sulla Sicurezza Passiva degli Autoveicoli, organizzato dallo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner e con il relatore di eccezione Ing. Dante Bigi.
Lo scorso 11 Aprile 2022 è stata presentata a Linz la versione 2022 di PC-Crash con molte interessanti novità. In questo articolo sono riportate le principali nuove funzionalità, che saranno esposte in dettaglio in un webinar facebook il 06 maggio 2022.
Nell'analisi della compatibilità dei danni leggiamo spesso pareri negativi per il mancato trasferimento di vernice fra le carrozzerie delle due vetture coinvolte. Ma siamo sicuri che sia così?
Nei crash-test di AISICO del prossimo 10 giugno 2022 saranno utilizzati alcuni fra i più moderni manichini biofedeli disponibili sul mercato, per gli occupanti dei veicoli a due ruote coinvolti nelle prove.
Per gli utenti PC-Crash e per chi ha frequentato i nostri corsi sulle scatole nere, abbiamo realizzato un tool Excel per ricavare il percorso di un veicolo a partire da una lista di posizioni GPS. Il tool, disponibile per il download direttamente dal sito, sfrutta il software gratuito GPS Babel per convertire le posizioni GPS (ricavate ad esempio da una scatola nera) in un file KML che può essere visualizzato in modo semplice ed immediato in Google Earth.
Una interessante applicazione delle scatole nere più moderne installate dalle Compagnie di Assicurazione è la possibilità di ricostruire il percorso di un veicolo utilizzando i dati degli accelerometri e dei giroscopi. Vediamo come fare.