Di Alberto Sartori su Martedì, 04 Giugno 2019
Categoria: Eventi e Conferenze

Convegno di Biomeccanica Forense il 14 giugno a Palermo

14 giugno 2019, a Palermo, si terrà il primo convegno siciliano sulla Biomeccanica Forense, dal titolo "la meccanica ed i criteri medico-legali di produzione delle lesioni traumatiche derivanti da sinistri stradali".. Il convegno affronta il tema della biomeccanica forense al fine di formare i professionisti sugli aspetti emergenti di tale disciplina. Professori, magistrati ed esperti della materia illustreranno la tematica della biomeccanica dei traumi subiti a seguito di sinistri stradali ove si integrano vicendevolmente aspetti giuridici, medico-legali e ingegneristici.​.
L'evento è accreditato presso l'Ordine dei Medici, Avvocati ed Ingegneri.

Di seguito è inserito il programma:
14.00 Saluto dal Prof. Di Dio, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Palermo
          Introduzione dell'Avv. Di Stefano, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Palermo
14.30 Cos'è la Biomeccanica Forense, Ing. A. Sartori
15.00 Il ruolo della CTU, Dott.ssa G. Nozzetti
15.30 Prova scientifica e soluzioni giudiziarie, Dott. M. Ruvolo
16.00 Fatalità versus complicanza, Prof. C. Pomara
16.30 Sistemi di sicurezza degli autoveicoli e come il loro uso influisca sulla riduzione delle lesioni, Ing. A. Sartori
          Biomeccanica dei traumi: pedone, clclista e motociclista, Ing. A. Sartori
18.00 Biomeccanica dei traumi: necessità di integrazioni di competenze e sapere, Prof. A. Argo
18.30 Biomeccanica degli impatti a bassa velocità: colpo di frusta, Ing. A. Sartori
19.00 Verifica di apprendimento

Moderatori: Dotto Antonio Fiasconaro, Giornalista del quotidiano La Sicilia

Date, Orari, Luoghi: 14 giugno 2019, 14.00-19.00, Villa Lampedusa, Palermo

Info/Iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti