La Fiat Panda, testata in precedenza da Euro NCAP nel 2011, è stata ora ampiamente superata dalle city-car rivali nella corsa per la sicurezza. Con nient'altro che dispositivo di segnalazione per le cinture di sicurezza tra i sistemi Safety Assist riconosciuti da EURO-NCAP, il veicolo non riesce a raggiungere nemmeno una stella, così come è stato per la Fiat Punto del 2017.
Al contrario, la Jeep Wrangler del 2018, fuoristrada a trazione integrale, è un veicolo tutto nuovo rispetto ai precedenti modelli. Con un dispositivo di segnalazione delle cinture di sicurezza e un semplice limitatore di velocità impostato dal conducente, ma nessun'altra forma di sistema di assistenza alla guida, la Wrangler raggiunge la valutazione di una stella, restando tuttavia nettamente indietro rispetto alle sue vetture rivali sul mercato.
A tal proposito Michiel van Ratingen, segretario generale di EURO-NCAP, si è così espresso: "È davvero deludente vedere un'auto nuova di zecca messa in vendita nel 2018 sprovvista di sistemi di assistenza alla guida di frenata autonoma e lane assist. È giunto il momento di vedere un prodotto del gruppo FIAT-Chrysler che offre sicurezza per competere con i suoi concorrenti".
Di seguito sono riportati il link dell'articolo completo e del database dei crash-test, consultabili sul sito di EURO-NCAP.