Finalmente dopo 2 anni di pausa forzata torna l’appuntamento annuale con i crash-test di Linz.
Negli anni passati decine di colleghi hanno assistito ai crash-test e seguito attivamente la giornata di studi. Speriamo che questa edizione 2022 ci veda di nuovo tutti insieme! Il programma dettagliato dell’evento è ancora in fase di definizione ma possiamo già anticipare che le prove riguarderanno urti contro palo (frontali e laterali) e collisioni a basse velocità durante manovre di parcheggio e in retromarcia.
A causa dell'emergenza COVID ancora in corso per questa edizione 2022 non sarà previsto il viaggio organizzato come per le scorse edizioni
Data evento | Lunedì 11 Aprile 2022 - Ore 09:00 |
Fine evento | Lunedì 11 Aprile 2022 - Ore 17:00 |
Chiusura iscrizioni | Martedì 05 Aprile 2022 - Ore 20:00 |
Posti: | Illimitato |
Costo (iva esclusa) | €150,00 |
Luogo: | Centro Prove DSD |
Il corso si colloca all'interno dei programmi di formazione teorici per l'avviamento alla ricostruzione degli incidenti stradali.
Il modulo in oggetto illustrerà il quadro normativo, il funzionamento in generale dei dispositivi ed entrerà nel dettaglio del posizionamento GPS e della sua affidabilità.
Nel secondo modulo, programmato in data 08 aprile 2022, sarà invece analizzata la parte dedicata ai rilevamenti accelerometrici.
Infine il 28 aprile 2022, a cura dello Studio Tecnico Gaetano Esposito, sarà tenuto un webinar decicato agli aspetti operativi e ai casi reali.
Data evento | Venerdì 11 Marzo 2022 - Ore 15:00 |
Fine evento | Venerdì 11 Marzo 2022 - Ore 17:30 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì 09 Marzo 2022 - Ore 23:55 |
Posti: | 45 |
Disponibili | 24 |
Costo (iva esclusa) | €65,00 |
Luogo: | WEBINAR - ZOOM Meeting |
Terzo ed ultimo modulo, per un corso dedicato a chi si approccia alla ricostruzione e a chi, già inserito nella professione, vuole comprendere in modo più approfondito le differenze fra i vari approcci, i vantaggi e gli svantaggi. La struttura del corso in 3 atti consente di esaminare con calma tutti gli argomenti e permette al corsista di saltare alcune parti se le ritiene già di sua conoscenza.
In questo ultimo modulo affronteremo la ricostruzione in avanti spiegandone le caratteristiche e le peculiarità, in particolare per quanto riguarda l'analisi delle traiettorie dei veicoli. Nella parte finale del corso sarà eseguito il confronto con le analisi a ritroso per mostrarne i punti in comune e le differenze.
Data evento | Venerdì 03 Dicembre 2021 - Ore 15:00 |
Fine evento | Venerdì 03 Dicembre 2021 - Ore 18:00 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì 01 Dicembre 2021 - Ore 20:00 |
Posti: | 30 |
Disponibili | 11 |
Costo (iva esclusa) | €120,00 |
Luogo: | WEBINAR - ZOOM Meeting |
Secondo modulo di tre, per un corso dedicato a chi si approccia alla ricostruzione e a chi, già inserito nella professione, vuole comprendere in modo più approfondito le differenze fra i vari approcci, i vantaggi e gli svantaggi. La struttura del corso in 3 atti consente di esaminare con calma tutti gli argomenti e permette al corsista di saltare alcune parti se le ritiene già di sua conoscenza.
In questo secondo modulo affronteremo la ricostruzione a ritroso utilizzando il metodo delle direzioni conosciute, che sarà presentato tramite una innovativa soluzione grafica che permetterà di capirne in modo intuitivo gli aspetti più nascosti e le limitazioni. Non mancheranno comunque l'analisi dal punto di vista matematico e l'applicazione pratica tramite la soluzione di casi reali.
Data evento | Venerdì 05 Novembre 2021 - Ore 15:00 |
Fine evento | Venerdì 05 Novembre 2021 - Ore 18:00 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì 29 Ottobre 2021 - Ore 00:00 |
Posti: | 30 |
Disponibili | 6 |
Costo (iva esclusa) | €120,00 |
Luogo: | WEBINAR - ZOOM Meeting |
Primo modulo di tre, per un corso dedicato a chi si approccia alla ricostruzione e a chi, già inserito nella professione, vuole comprendere in modo più approfondito le differenze fra i vari approcci, i vantaggi e gli svantaggi. La struttura del corso in 3 atti consente di esaminare con calma tutti gli argomenti e permette al corsista di saltare alcune parti se le ritiene già di sua conoscenza.
Il modulo in oggetto comincerà con una panoramica sull'attività di ricostruzione, spiegando cosa significhi ricostruire un incidente stradale e ripercorrendo lo sviluppo storico della professione. Verrà poi introdotto il modello di collisione impulsivo che rappresenta la metodologia più utilizzata per il calcolo delle collisioni. Nei moduli successivi verrà affrontato l'approccio a ritroso delle direzioni conosciute e ne verranno spiegate in modo intuitivo le limitazioni attraverso l'analisi di casi reali. Infine, nella terza parte, verrà affrontata la ricostruzione in avanti, mostrando come consenta di superare le criticità dell'approccio a ritroso.
Data evento | Venerdì 01 Ottobre 2021 - Ore 15:00 |
Fine evento | Venerdì 01 Ottobre 2021 - Ore 18:00 |
Chiusura iscrizioni | Martedì 28 Settembre 2021 - Ore 00:00 |
Posti: | 30 |
Disponibili | 4 |
Costo (iva esclusa) | €120,00 |
Luogo: | WEBINAR - ZOOM Meeting |