Archivio eventi

Convegno Omicidio Stradale Lucca 29 novembre 2019

I sinistri stradali mortali e/o con feriti gravi rappresentano un fenomeno di grande impatto sociale, sia per quanto riguarda gli effetti sul piano esistenziale delle persone coinvolte, sia per quanto concerne i susseguente aspetti processuali.

La recente legge del cosidetto "Omicidio Stradale" ha infatti comportato un aumento dell'attenzione verso le indagini in ambito penale, tanto da costituire spesso la base anche delle azioni civili per il risarcimento delle persone offese e/o dei loro congiunti.

Di fronte a questo scenario, gli accertamenti tecnici nell'immediatezza del fatto assumono un importanza fondamentale per la tutela dei diritti.

Per tutte queste premesse, il presente Convegno si propone di presentare lo stato dell'arte sul tema dell'accertamento e di illustrarne le applicazioni sia nell'ambito dei procedimenti civili che nei processi penali.

Data evento Venerdì 29 Novembre 2019 - Ore 14:00
Fine evento Venerdì 29 Novembre 2019 - Ore 19:30
Chiusura iscrizioni Mercoledì 27 Novembre 2019 - Ore 20:00
Posti: 200
Disponibili 119
Luogo: Grand Hotel Guinigi Lucca
XX Convegno Nazionale PC-Crash

Con piacere annunciamo la 20° edizione del Seminario Nazionale su PC Crash, che si terrà a Firenze i prossimi 29 e 30 novembre 2019.

L'organizzazione del Seminario è quella degli ultimi anni: un solo gruppo di lavoro "avanzato" che, a chi utilizza già il programma, permette di conoscere e vedere applicate le nuove funzioni e, ai principianti, consente di avere una visione complessiva del SW e delle sue potenzialità (incluse quelle più avanzate).

Nel Seminario saranno applicate e discusse le novità della versione di 12.1 di PC Crash. Chi ha già pratica di PC Crash potrà applicare le nuove funzionalità guidato dagli autori (prof. Hermann Steffan e dott. Andreas Moser), chi non lo conosce potrà scegliere se provare "a fare" o se seguire l’esposizione per avere una vista "d'insieme" del SW.

Data evento Venerdì 29 Novembre 2019 - Ore 09:00
Fine evento Venerdì 30 Novembre 2018 - Ore 18:00
Chiusura iscrizioni Sabato 16 Novembre 2019 - Ore 00:00
Posti: Illimitato
Luogo: Italiana Hotels Firenze

17834199 1472099472831879 6907430106786602382 o

Laboratorio teorico e pratico sulla ricostruzione di incidenti stradali

Il corso è presieduto da uno dei massimi esperti italiani di sicurezza passiva degli autoveicoli, Ing. Dante Bigi, e sarà un’occasione unica di approfondimento pratico e teorico sulla ricostruzione degli incidenti stradali. ​L'evento si​​ terrà a Roma il 22 novembre 2019 e in replica, con lo stesso programma, a Milano il 6 dicembre 2019. Scegli la sede del corso per scoprire tutte le informazioni.

Data evento Venerdì 22 Novembre 2019 - Ore 10:00
Fine evento Venerdì 06 Dicembre 2019 - Ore 10:00
Chiusura iscrizioni Venerdì 06 Dicembre 2019 - Ore 00:00
Posti: 40
Disponibili 40
Costo (iva esclusa) €125,00
Luogo: Camplus College

Il corso si colloca all'interno dei programmi di formazione teorici per l'avviamento alla ricostruzione degli incidenti stradali.

Corso scatole nere per ricostruzione incidenti stradali

Il modulo in oggetto illustrerà l'applicazione dei dati ottenuti dalle scatole nere delle Compagnie di Assicurazione, ai fini della ricostruzione di un incidente stradale.

Dopo una preliminare introduzione sul funzionamento di tali sistemi verranno presentate le applicazioni da un punto di vista teorico generale e successivamente verranno analizzati nel dettaglio i report prodotti in casi reali.

Data evento Sabato 16 Novembre 2019 - Ore 09:00
Fine evento Sabato 16 Novembre 2019 - Ore 13:00
Chiusura iscrizioni Martedì 12 Novembre 2019 - Ore 20:00
Posti: 15
Disponibili 0
Costo (iva esclusa) €95,00
Luogo: Hotel Residence Ulivi e Palme - Cagliari

Il corso si colloca all'interno dei programmi di formazione teorici per l'avviamento alla ricostruzione degli incidenti stradali con i software di simulazione.

EBS EES ed energia di deformazione

In questo modulo, secondo di due, sarà affrontato il tema dello studio dell'energia di deformazione dei veicoli ai fini della ricostruzione cinematici di un sinistro stradale. Saranno richiamati i concetti di EBS (equivalent barrier speed), ed EES (equivalent energy speed), e saranno affrontati gli aspetti teorici ai fini della ricostruzione.

Nella parte pratica sarà dato ampio spazio alla analisi di sinistri reali e verrà illustrato come ottenere operativamente la nuvola di punti 3D di un autoveicolo a partire dalle sue fotografie utilizzando il software Agisoft Photoscan. I modelli ottenuti con Photoscan saranno poi utilizzati per ricavare il profilo di deformazione dei veicoli e per calcolarne la relativa energia di deformazione utilizzando il crash3.

Al termine di questo secondo modulo i partecipanti saranno in grado di applicare correttamente i concetti di EBS ed EES, padroneggiandone tutti gli aspetti teorici sia per quanto concerne la compatibilità dei danni che per quanto riguarda le applicazioni nella ricostruzione.

Data evento Venerdì 15 Novembre 2019 - Ore 09:30
Fine evento Venerdì 15 Novembre 2019 - Ore 18:30
Chiusura iscrizioni Venerdì 08 Novembre 2019 - Ore 23:00
Posti: 15
Disponibili 0
Costo (iva esclusa) €140,00
Luogo: Hotel Residence Ulivi e Palme - Cagliari