Due nuovi regolamenti, recentemente introdotti da UNECE, entreranno in vigore da giugno 2023 per aumentare la sicurezza degli utenti della strada più vulnerabili e in particolar modo i pedoni. Le nuove norme intervengono sul campo visivo di automobili e mezzi pesanti, visto che la limitata capacità dei conducenti di rilevare e vedere correttamente i pedoni nelle immediate vicinanze rappresenta una delle principali cause di incidenti, spesso mortali.
Per quanto riguarda autoveicoli e autocarri leggeri, il nuovo regolamento introduce nuove norme per migliorare la visuale dei conducenti nella parte anteriore e laterale dei veicoli, attraverso l'uso obbligatorio di dispositivi, come specchietti retrovisori aggiuntivi, sistemi di telecamere per la visione anteriore e laterale e altri sistemi di rilevamento dei pedoni.
Tale regolamento si applicherà a tutte le automobili e agli autocarri fino a 3,5 tonnellate di nuova omologazione. noltre, i produttori avranno facoltà di estendere l'uso di questi dispositivi anche su altri veicoli come autobus, pullman e autocarri più pesanti.
Invece, per quanto riguarda i mezzi pesanti (massa superiore a 3,5 t), Il nuovo regolamento mira pertanto ad ampliare il più possibile la visione diretta del conducente, riducendo gli angoli ciechi sul lato anteriore e laterale, intervenendo in particolare sulla 'zona d'ombra' tra l'area già coperta dagli specchietti retrovisori convenzionali o dai sistemi di telecamere per la visione anteriore e laterale e il campo visivo del guidatore. Ciò viene ottenuto impostando uno spazio volumetrico visibile minimo intorno alla parte anteriore del mezzo.
Di seguito sono riportati i link per la consultazione dei regolamenti relativi agli autoveicoli e ai mezzi pesanti, tratti dal sito di UNECE.
Invece, di seguito è riportato il link dell'articolo completo, tratto dal sito di Sicurauto.