Il corso si colloca all'interno dei programmi di formazione teorici per l'avviamento alla ricostruzione degli incidenti stradali.

Il modulo in oggetto, secondo di tre, illustrerà i principi generali del campionamento dei segnali, tratterà il tema degli accelerometri e dei giroscopi, mostrerà come utilizzare i segnali per analizzare la dinamica di movimento di un veicolo e mostrerà alcuni primi esempi di casi reali.
Per chi si fosse perso il primo modulo, è possibile partecipare alla replica dell'11 marzo 2022.
Infine il 28 aprile 2022, a cura dello Studio Tecnico Gaetano Esposito, sarà tenuto un webinar decicato agli aspetti operativi e ai casi reali.