Primo modulo di tre, per un corso dedicato a chi si approccia alla ricostruzione e a chi, già inserito nella professione, vuole comprendere in modo più approfondito le differenze fra i vari approcci, i vantaggi e gli svantaggi. La struttura del corso in 3 atti consente di esaminare con calma tutti gli argomenti e permette al corsista di saltare alcune parti se le ritiene già di sua conoscenza.

Il modulo in oggetto comincerà con una panoramica sull'attività di ricostruzione, spiegando cosa significhi ricostruire un incidente stradale e ripercorrendo lo sviluppo storico della professione. Verrà poi introdotto il modello di collisione impulsivo che rappresenta la metodologia più utilizzata per il calcolo delle collisioni. Nei moduli successivi verrà affrontato l'approccio a ritroso delle direzioni conosciute e ne verranno spiegate in modo intuitivo le limitazioni attraverso l'analisi di casi reali. Infine, nella terza parte, verrà affrontata la ricostruzione in avanti, mostrando come consenta di superare le criticità dell'approccio a ritroso.