Il termine per l'iscrizione scade il 9 Aprile 2025
La giornata si svolgerà lunedì 14 Aprile 2025, dalle ore 09:00 alle ore 18:00 circa, presso il Centro Prove DSD a Linz, Austria (Mappa per il centro prove DSD).
La quota di iscrizione alla giornata è comprensiva del materiale didattico (inviato solitamente entro 90 giorni dalle prove), del pranzo e dei coffee break. Inoltre gli utilizzatori di PC-Crash e i soci ASAIS EVU-ITALIA godranno di una quota di partecipazione agevolata alla giornata di prove.
In questa edizione saranno effettuate 4 prove inerenti a situazioni di guida reali, con entrambi i veicoli in movimento, nonché impatti contro barriera.
Iscrizione alla giornata di crash-test presso il Centro prove DSD comprensiva di coffee break e pranzo. Ai partecipanti sarà poi inviato gratuitamente un link per scaricare i risultati delle prove (solitamente l'invio avviene dopo circa 90 giorni dalle prove).
L'iscrizione e il pagamento saranno effettuate direttamente sul sito.
Il termine per l'iscrizione scade il 9 Aprile 2025
Per questa edizione NON sarà disponibile il viaggio organizzato.
NON vi è alcuna convenzione con strutture ricettive. Ogni partecipante potrà cercare in autonomia l'alloggio a lui più congeniale. Suggeriamo di cercare alloggi in Linz centro.
La partecipazione alla giornata di prove da diritto al riconoscimento di 3 crediti formativi per gli iscritti ASAIS-EVU ITALIA.
Il termine per l'iscrizione scade il 9 Aprile 2025
Data evento | Lunedì 14 Aprile 2025 - Ore 09:00 |
Fine evento | Lunedì 14 Aprile 2025 - Ore 18:00 |
Data inizio iscrizioni | Venerdì 28 Febbraio 2025 |
Capacità ricettiva | 50 |
Disponibili | 31 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì 09 Aprile 2025 - Ore 23:55 |
Costo (iva esclusa) | €170,00 |
Numero di Ore | 8 |
Luogo | Linz - Centro Prove DSD |
Ordine degli Ingegneri | Ordine dei Periti Industriali | Collegio dei Geometri | Soci AICIS | Soci ASAIS EVU-Italia |
- | - | - | - | 3 |
Dati | Biografia | |
![]() | Dott. Andreas Moser Visualizza il Profilo | Nel 1994 si laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni e nel 1998 consegue il Dottorato di Ricerca presso l'Istituto di Ingegneria Meccanica dell'Università di Graz. Terminato il percorso di studi entra a far parte della DSD, per cui realizza la prima versione del software PC-Crash e le prime piattaforme per l'esecuzione di crash-test, delle quali ha seguito sia la progettazione che la costruzione Ad oggi è il responsabile della divisione software dell'Azienda e continua attivamente lo sviluppo di PC-Crash. |
Il centro ricerche DSD si trova ad "Allhaming", nei pressi di Linz e copre una superficie di oltre 25,000 m2.
Per i test Outdoor i veicoli sono accelerati alla velocità di impatto desiderata utilizzando un sistema di propulsione via cavo che non richiede fasi di set-up preliminari, velocizzando notevolmente la preparazione delle sessioni di test.
La conformazione della pista e le strutture installate consentono di effettuare porve di crash con ogni tipologia di veicolo.
Infine è possibile effettuare test indoor, volti allo studio della dinamica degli occupanti durante le collisioni. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito della DSD ai seguenti link:
Ogni anno, tutte le sessioni di test sono minuziosamente documentate, e ad ogni partecipante viene fornito un DVD con tutto il materiale prodotto nelle varie sessioni:
A seguire, un elenco di alcuni dei test effettuati negli ultimi anni: