Il corso ha lo scopo di introdurre le funzionalità del sistema multi-body e di illustrare le sue applicazioni nella ricostruzione di sinistri in cui sono coinvolti pedoni. Sarà inoltre illustrato come poter analizzare l’investimento di un pedone utilizzando moduli cinematici e metodologie classiche. Verrà inoltre illustrato come utilizzare il sistema ReconData per l’analisi delle risultanze dei crash-test.
PREREQUISITI
Lavorare con i veicoli e gli strumenti CAD in PC-Crash; conoscenza delle metodolgoie di ricostruzione.
OBIETTIVI
Conoscenza delle metodologie per la ricostruzione dei sinistri con pedoni; utilizzo degli strumenti cinematici in PC-Crash; sistema multi-body e sua applicazione per l'analisi degli incidenti con pedone.
Di seguito l’elenco delle tematiche affrontate durante il corso:
-
basi teoriche:
- classificazione dei sinistri con pedoni;
- fondamenti di biomeccanica;
- analisi dei danni ai veicoli;
- studio della traiettoria di lancio e del moto del pedone;
- formule semplificate per l'analisi del sinistro;
-
collisione fra pedone e autoveicolo:
- moduli cinematici per la ricostruzione del moto;
- metodo dei limiti per il calcolo della velocità di impatto;
- analisi con metodi impulsivi;
- studio della fase pre-urto;
-
il sistema multibody:
- definizione del modello;
- calcolo delle collisioni e parametri;
- limiti;
- o il modello standard del pedone;
-
utilizzo del multi-body in PC-Crash:
- importare un pedone multibody in PC-Crash;
- analisi del modello;
- personalizzazione e variazione dei parametri;
- analisi di un sinistro con pedone;
- influenza della sagoma del veicolo;
- database ReconData dei crash-test.
Interessato al corso?
Contattaci per richiedere un evento sul territorio, una classe privata o un seminario web.