Il 06 maggio 2022, nella bellissima cornice dell'Hotel Panorama di Napoli, si terrà un convegno sulla Sicurezza Passiva degli Autoveicoli, organizzato dallo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner e con il relatore di eccezione Ing. Dante Bigi.
Il 06 maggio 2022, nella bellissima cornice dell'Hotel Panorama di Napoli, si terrà un convegno sulla Sicurezza Passiva degli Autoveicoli, organizzato dallo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner e con il relatore di eccezione Ing. Dante Bigi.
A marzo ed aprile 2022 tre interessanti appuntamenti dedicati all'utilizzo delle scatole nere per la ricostruzione degli incidenti stradali. In data 11 marzo, 8 aprile e 28 aprile, parleremo del quadro normativo, degli aspetti legati al posizionamento GPS, dei dati accelerometrici e delle applicazioni a casi reali.
Terzo di tre incontri dove ripercorriamo la storia della ricostruzione e presentiamo in modo completamente nuovo gli approcci manuali, per capire come smontare una ricostruzione sbagliata o per sostenere la propria di fronte ad attacchi. Questo ultimo modulo è dedicato alla ricostruzione in avanti spiegandone le caratteristiche e le peculiarità, in particolare per quanto riguarda l'analisi delle traiettorie dei veicoli.
Secondo di tre incontri dove ripercorriamo la storia della ricostruzione e presentiamo in modo completamente nuovo gli approcci manuali, per capire come smontare una ricostruzione sbagliata o per sostenere la propria di fronte ad attacchi. Affronteremo la ricostruzione a ritroso utilizzando il metodo delle direzioni conosciute, che sarà presentato tramite una innovativa soluzione grafica che permetterà di capirne in modo intuitivo gli aspetti più nascosti e le limitazioni. Non mancheranno comunque l'analisi dal punto di vista matematico e l'applicazione pratica tramite la soluzione di casi reali.
Primo di tre incontri dove ripercorriamo la storia della ricostruzione e presentiamo in modo completamente nuovo gli approcci manuali, per capire come smontare una ricostruzione sbagliata o per sostenere la propria di fronte ad attacchi. Il modulo in oggetto comincerà con una panoramica sull'attività di ricostruzione, spiegando cosa significhi ricostruire un incidente stradale e ripercorrendo lo sviluppo storico della professione. Verrà poi introdotto il modello di collisione impulsivo che rappresenta la metodologia più utilizzata per il calcolo delle collisioni.
A marzo, aprile e maggio 2021 sono molti gli eventi messi in cantiere dal nostro gruppo: la presentazione del nuovo libro di Biomeccanica Forense, i corsi dello Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partners, dedicati alla marcatura CE delle macchine, alla fotogrammetria digitale, alla compatibilità dei danni, alla balistica. La presentazione della versione 2021 di PC-Crash, la teoria e le metodologie della ricostruzione, le scatole nere delle compagnie assicurative.
In questo mese di dicembre 2020 avranno luogo diversi webinar per il settore della ricostruzione. Mercoledì 9 dicembre si terrà il "Primo Summit annuale sulla tecnologia della sicurezza pubblica" organizzato da FARO (in lingua inglese). Giovedì 10 dicembre ci sarà una presentazione delle applicazioni del nuovo LEICA BLK 3D per i rilievi nei sinistri stradali. Sabato 12 dicembre si terrà via web un convegno organizzato da ASAIS-EVU Italia. Venerdì 18 dicembre sulla pagina facebook di PC-Crash.It si terrà un corso dedicato all'utilizzo in casi reali delle nuove funzioni di PC-Crash 13.0.