Le prove NHTSA per la Ford Mustang (trazione posteriore 2DR RWD) anno 2020, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).
Eccoci alla 5° Edizione della Annuale Giornata di Crash-Test a Linz. Per l'edizione del 06 aprile 2020 le prove principali riguarderanno nuove tipologie di crash contro palo: collisioni small-overlap e con angoli di inclinazioni diversi da 90°. Nell'intervallo delle prove saranno effettuati dei test per l'analisi della compatibilità dei danni, simulando collisioni in retromarcia in uscita da parcheggi.
In questi ultimi giorni Euro NCAP ha ufficializzato i punteggi di quattro nuovi veicoli. Due SUV compatti (la GLB della Mercedes-Benz e il CX-30 della Mazda), oltre alla Ford Explorer HYBRID hanno ottenuto una valutazione di ben 5 stelle. Quattro stelle invece per la nuova Opel Corsa.
La nuova Mazda 6 (anno 2019), sottoposta ai rigidi test di sicurezza sviluppati dall'IIHS (International Institute for Highway Safety), guadagna il riconoscimentoil TOP SAFETY PICK, grazie anche all'utilizzo di fanali specifici.
Lo scopo del lavoro, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU Europa (2018) e sviluppato da Francesco Del Cesta, Andrea Del Cesta e Niccolò Galeotti, è quello di valutare la possibilità di ricostruire incidenti stradali di tipo small-overlap, utilizzando il modello di collisione impulsivo di Kudlich-Slibar. Gli urti small-overlap sono una collisioni frontali tra autoveicoli, con piccola superficie d'impatto ed estremamente difficile da ricostruire, a causa delle incertezze sui parametri da attribuire al modello. Nel presente lavoro sono stati ricostruiti oltre 60 crash-test mediante PC-Crash e cercando similitudini nei parametri.