Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Convegno Nazionale PC-Crash in Italia: Sondaggio

Convegno Nazionale PC-Crash in Italia: Sondaggio
​Per il mese di novembre vorremmo rinnovare la tradizione dei convegni nazionali pc-crash, con un seminario tematico rivolto a tutti gli utilizzatori del software, storici e nuovi. Per fornire il miglior servizio possibile è stato creato un breve sondaggio per poter indicare le proprie preferenze. Verosimilmente il convegno sarà tenuto per la fine ...
Continua a leggere
Tag:
296 Visite
0 Commenti

Sfatiamo un mito: le velocità in urto frontale non si sommano

Sfatiamo un mito: le velocità in urto frontale non si sommano

​Come spesso capita, anche nel settore della ricostruzione dei sinistri stradali sono diffuse credenze legate a concetti apparentemente intuitivi ma che, se analizzati, risultano errati. Una delle credenze più radicate è sicuramente quella legata all'urto frontale fra due veicoli di stessa massa, che si ritiene equivalere ad un urto contro muro a velocità doppia. Ma così non è e nell'articolo dimostreremo in tre diversi modi il motivo.

Continua a leggere
Tag:
1435 Visite
0 Commenti

Sterzatura attiva: un innovativo sistema per i motocicli sviluppato dalla Honda

Sterzatura attiva: un innovativo sistema per i motocicli sviluppato dalla Honda

Il nuovo sistema di sterzatura attiva per motocicli denominato LKAS, attualmente in fase di sviluppo presso Honda, prevede l'introduzione di un controsterzo in caso di pericolo (rilevato attraverso l'uso di radar e telacamere), sottostando tuttavia all'intervento del pilota. 

Continua a leggere
Tag:
174 Visite
0 Commenti

Cinque stelle NHTSA per la Audi A4 (anno 2022)

Cinque stelle NHTSA per la Audi A4 (anno 2022)

Le prove NHTSA per la Audi A4 (trazione integrale 4DR AWD) anno 2022, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento). 

Continua a leggere
184 Visite
0 Commenti

Utilizzo delle deformazioni dinamiche o statiche dei veicoli: quale influenza nella determinazione delle velocità all'urto?

Utilizzo delle deformazioni dinamiche o statiche dei veicoli: quale influenza nella determinazione delle velocità all'urto?
Quale livello di incertezza comporta l'utilizzo dei profili di deformazione statici anzichè dinamici, o viceversa, nella stima delle velocità dei veicoli all'urto? Un articolo scientifico presentato alla 28° conferenza annuale di EVU Europa (edizione 2019) a firma di Brad Heinrichs e Ross Hunter ha mostrato come, considerando il caso di urti tra due veicoli di cui uno inizialmente fermo ed uno in moto (denominato "proiettile"), l'errore di misura atteso per la stima della velocità all'urto del veicolo proiettile, nel caso di entità delle deformazioni dinamiche entro il 20% di quelle statiche, risulta essere nell'ordine di ±3,8 km/h​ nel 95% dei casi.
Continua a leggere
369 Visite
0 Commenti

Chiusura Estiva Uffici 2022

Chiusura Estiva Uffici 2022

​Anche lo staff di PC-Crash inizierà il suo periodo di ferie. Dal 15 agosto gli uffici saranno chiusi fino al 28 agosto compresi. Il servizio ticket sarà sospeso fino al 09 settembre 2022.

Continua a leggere
Tag:
428 Visite
0 Commenti

Chiusura Estiva Uffici - Agosto 2021

Chiusura Estiva Uffici - Agosto 2021
​Anche per il 2021 sono finalmente arrivate le ferie e lo staff di PC-Crash si assenterà dagli uffici per qualche tempo. Resteremo chiusi dal 2 al 20 agosto compresi e saremo di nuovi operativi in ufficio a partire da lunedì 23 agosto. Anche il servizio ticket sarà sospeso mentre resteranno sempre fruibili i tutorial (anche quelli nuovi che me...
Continua a leggere
Tag:
781 Visite
0 Commenti

WEBINAR: Utilizzo della versione preliminare del solutore MUSIAC

WEBINAR: Utilizzo della versione preliminare del solutore MUSIAC

Ricordiamo che giovedì 29 luglio 2021 alle ore 16:00 si terrà in diretta facebook dalla pagina di pc-crash.it un webinar dedicato all'utilizzo della versione preliminare del solutore MUSIAC, per la ricostruzione dei sinistri contro barriere stradali. 

Continua a leggere
Tag:
506 Visite
0 Commenti

Al via la Qualificazione Professionale di ASAIS-EVU Italia

Al via la Qualificazione Professionale di ASAIS-EVU Italia

Nel 2020 l'associazione ASAIS-EVU Italia è stata riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico come rappresentativa dei Professionisti nel settore della ricostruzione degli incidenti stradali. Questo ha permesso all'associazione di emettere un attestato di iscrizione, che molti Soci hanno già ricevuto. Adesso, è stato compiuto un ulteriore passaggio, con l'avviamento della Qualificazione Interna ai sensi della legge 14/01/2013 n° 4. 

Continua a leggere
1055 Visite
0 Commenti

RCA: il business per le Compagnie e le prospettive per il danneggiato

RCA: il business per le Compagnie e le prospettive per il danneggiato

​Un interessante articolo a firma del Dott. Claudio Demozzi, Presidente Nazionale SNA (Sindacato Nazionale Agenti), riportato sul magazine "Il Risarcimento" di GIESSE Risarcimento danni, esamina il business del mercato RCA per le Compagnie di Assicurazione. Il dato che emerge, senza stupire, è l'ampio margine di guadano delle imprese Assicuratrici e la grande solvibilità delle stesse rispetto alla richieste di risarcimento, nonostante le lamentate truffe e i dichiarati costi di gestione.

Continua a leggere
1308 Visite
0 Commenti

Cinque stelle Euro NCAP per la Toyota Yaris (anno 2020)

Cinque stelle Euro NCAP per la Toyota Yaris (anno 2020)
Le prove Euro NCAP per l'a Toyota Yaris (categoria piccole familiari) anno 2020 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio di 85% di efficacia per la funzionalità Safety Assist.
Continua a leggere
602 Visite
0 Commenti

Il funzionamento dei sistemi di ritenuta in urto frontale (webinar, 6 novembre 2020)

Il funzionamento dei sistemi di ritenuta in urto frontale (webinar, 6 novembre 2020)
Il Webinar sarà presieduto da uno dei massimi esperti internazionali di sicurezza passiva, Ing. Dante Bigi. Saranno approfonditi i sistemi di sicurezza passiva degli autoveicoli in urto frontale (cintura di sicurezza, pretensionatore, limitatore di carico, airbag), descrivendo la componentistica e le logiche di funzionamento a livello di dettaglio....
Continua a leggere
Tag:
795 Visite
0 Commenti

Chiusura Estiva Uffici - dal 14 al 30 Agosto 2020

Chiusura Estiva Uffici - dal 14 al 30 Agosto 2020

Dal 14 agosto al 30 agosto i nostri uffici saranno chiusi e non sarà quindi disponibile il servizio ticket di assistenza. Dal 23 al 26 agosto abbiamo inoltre in programma una manutenzione del sito web che potrebbe pertanto risultare offline. Detto questo... Buone vacanze!!!

Continua a leggere
Tag:
970 Visite
0 Commenti

Presentazione del Libro: "Il manuale dell'accertamento tecnico nel sinistro stradale"

Presentazione del Libro:

Il 09 giugno 2020 si è tenuto un webinar per la presentazione della traduzione italiana del libro "Finding Order in Chaos: The Manual of Collision Scene Evidence", un manuale pratico sull'analisi tecnica dei veicoli e delle scene dei sinistri ai fini della successiva ricostruzione tecnica. La versione originale, in lingua inglese, è stata redatta da Chris Goddard e Per Bo Hansen, e riporta la prefazione del Prof. DI Dr.techn. Hermann Steffan, CEO del Board di EVU Europa. La traduzione in italiano è a cura di Andrea Del Cesta e Francesco Del Cesta.

Continua a leggere
1483 Visite
0 Commenti

IL CONTRADDITTORIO: una riflessione da ASAIS-EVU Italia

IL CONTRADDITTORIO: una riflessione da ASAIS-EVU Italia

La nostra professione non richiede solo l'analisi tecnica ma anche e soprattutto l'analisi critica tramite il confronto e il contraddittorio (con gli altri e con sé stessi). Su questo importante tema riportiamo un estratto della riflessione del Presidente dell'Associazione ASAIS-EVU Italia Luigi Cipriani. Buona lettura!

Continua a leggere
1176 Visite
0 Commenti

AUTOVIEW 2020 disponibile dal 01 marzo 2020

AUTOVIEW 2020 disponibile dal 01 marzo 2020

Segnaliamo che dal primo marzo 2020 sarà disponibile per l'acquisto l'edizione 2020 del database di sagome DXF Autoview.

Continua a leggere
Tag:
1527 Visite
0 Commenti

Elezioni ASAIS-EVU ITALIA 2020: I Candidati si presentano - Lista Caldironi

Elezioni ASAIS-EVU 2020: I Candidati si presentano - Lista Caldironi

Ogni professione deve avere una Associazione di riferimento che porti avanti gli interessi della collettività: per quanto il singolo professionista possa fare, vi sono tematiche appannaggio esclusivo del lavoro associativo. I Soci, uniti ed attivi nel contesto dell'Associazione, possono portare avanti attività utili per tutti e che il singolo da solo non potrebbe mai fare. Con questo scopo nasce la nostra lista: lavorare concretamente affinché l'Associazione supporti la Professione in tutti quei campi dove il singolo non può arrivare. Non soltanto in relazione ai punti previsti nel nostro programma ma anche e soprattutto sulla base delle necessità di tutti gli Iscritti, che nella nostra visione dovranno essere parte attiva nel futuro associativo.

Continua a leggere
Tag:
1328 Visite
0 Commenti

La lista Caldironi per le elezioni 2020 dell'Associazione ASAIS-EVU Italia

La lista Caldironi per le elezioni 2020 dell'Associazione ASAIS-EVU Italia

​Il prossimo 15 febbraio 2020 si terranno le elezioni per il rinnovo della Presidenza e del Consiglio Direttivo dell'Associazione ASAIS-EVU Italia, Con piacere condivido la candidatura della Dott.ssa Manuela Caldironi e del suo gruppo di lavoro, in cui ho l'onore di essere stato coinvolto.

Continua a leggere
1098 Visite
0 Commenti

Nuove tecnologie per il rilievo degli incidenti stradali

Nuove tecnologie per il rilievo degli incidenti stradali

E' davvero utile l'innovazione tecnologica nel rilievo del sinistro stradale? Che vantaggi porta? Da molti ritenuti semplici "giocattoli costosi", gli strumenti moderni conferiscono reali e concreti vantaggi nell'accertamento tecnico, con conseguenti benefici sia per l'operatore di PG che per il Cittadino!

Continua a leggere
Tag:
3162 Visite
0 Commenti

"Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali" - Lucca - 29 novembre 2019

Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali

Il 29 novembre 2019 a Lucca si è tenuto il convegno: "Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali", organizzato dal Comune di Lucca in compartecipazione con PC-Crash.it, GIESSE Risarcimento Danni, ASAIS-EVU Italia, Leica, ASAPS e SIULP.

Continua a leggere
Tag:
2578 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti