L'obiettivo del progetto, presentato alla 28° conferenza annuale di EVU Europa (2019) e sviluppato da Christopher Goddard, è stato quello di valutare se le informazioni ottenibili dall'analisi di tali elementi possano fornire utili elementi per la ricostruzione di incidenti stradali. In particolare, dall'analisi di numerosi crash test svolti negli USA e nel Regno Unito, è emerso come dalle letture dei quadri installati su motocicli di produzione europea ed americana sia possibile ottenere dati generalmente attendibili, per l'elevata capacità dei motori stepper collegati agli indicatori di tali dispositivi di mantenere costante la posizione in assenza di alimentazione.