Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Crash test NHTSA: valutazione di cinque stelle per la Subaru Outback (anno 2025)

Crash test NHTSA: valutazione di cinque stelle per la Subaru Outback (anno 2025)
Le prove NHTSA per la Subaru Outback (anno 2025, Station Wagon a trazione integrale), hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).
Continua a leggere
Tag:
39 Visite
0 Commenti

ADAS: problemi nel riconoscimento dei pedoni con indumenti ad alta visibilità

ADAS: problematiche nel riconoscimento dei pedoni con indumenti ad alta visibilità
Un nuovo studio dell'Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), suggerisce che l'utilizzo di indumenti ad alta visibilità da parte dei pedoni potrebbe renderli invisibili ai sistemi automatici di prevenzione degli incidenti.
Continua a leggere
Tag:
74 Visite
0 Commenti

IIHS: importanti passi in avanti nei sistemi di prevenzione degli urti frontali

IIHS: importanti passi in avanti nei sistemi di prevenzione degli urti frontali
In seguito alla recente introduzione di criteri valutativi più severi da parte dell'IIHS circa la prevenzione degli incidenti frontali, sono stati registrati concreti miglioramenti nei sistemi in dotazione ai nuovi veicoli. In particolare, 22 degli ultimi 30 veicoli valutati hanno ottenuto una valutazione buona o accettabile, la quale richiede che i sistemi siano in grado di prevenire o di mitigare sostanzialmente gli incidenti a velocità più elevate (ad aprile, soltanto tre dei primi 10 piccoli SUV testati avevano raggiunto quel livello).
Continua a leggere
Tag:
85 Visite
0 Commenti

ADAC: rischi molto elevati per i conducenti di quadricicli

ADAC: rischi molto elevati per i conducenti di quadricicli
In un crash test condotto da ADAC su una microcar, ad una velocità di impatto di 40 km/h, è stato osservato che l'abitacolo ha subito ingenti deformazioni, il serbatoio è stato espulso dal supporto e il suo contenuto si è versato. Sulla base di ciò, il risultato è stato definito catastrofico.
Continua a leggere
Tag:
186 Visite
0 Commenti

Crash test Euro NCAP: valutazione di cinque stelle per la Xpeng G6 (anno 2024)

Crash test Euro NCAP: valutazione di cinque stelle per la Xpeng G6 (anno 2024)
Le prove Euro NCAP per la Xpeng G6 (anno 2023, SUV compatto a trazione elettrica), hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per occupanti adulti, bambini, utenti deboli della strada e per la funzionalità safety assist).
Continua a leggere
Tag:
255 Visite
0 Commenti

Frenata automatica posteriore: buoni risultati per la maggior parte dei SUV compatti

Frenata automatica posteriore: buoni risultati per la maggior parte dei SUV compatti
Recenti studi condotti dall'istituto americano IIHS (Insurance Institute for Highway Safety) hanno evidenziato l'effettiva efficacia di questa tecnologia nel prevenire le collisioni posteriori, soprattutto con SUV di piccole e medie dimensioni.
Continua a leggere
Tag:
203 Visite
0 Commenti

IIHS: ottime valutazioni per la Hyundai Tucson (anno 2024)

IIHS: ottime valutazioni per la Hyundai Tucson (anno 2024)

Il SUV Hyundai Tucson (anno 2024), a seguito delle recenti valutazioni ottenute nei test di sicurezza condotti dall'istituto americano IIHS (Insurance Institute for Highway Safety) si è aggiudicato il premio "Top Safety Pick +".

Continua a leggere
Tag:
704 Visite
0 Commenti

Euro NCAP: nuovi test di valutazione per i mezzi pesanti

Euro NCAP: nuovi test di valutazione per i mezzi pesanti

Euro NCAP ha recentemente annunciato un nuovo sistema di classificazione denominato Truck Safe, atto a valutare il livello di sicurezza offerto dai nuovi mezzi pesanti. Tale novità rappresenta una risposta diretta ai dati sull'incidentalità in UE, i quali mostrano che, sebbene i camion rappresentino solo il 3% dei veicoli circolanti, questi risultano coinvolti in quasi il 15% di tutti i decessi stradali registrati.

Continua a leggere
Tag:
384 Visite
0 Commenti

Airbag salva pedoni per i tram: eseguiti i primi crash-test

airbag salva pedoni per i tram: eseguiti i primi crash-test

Tramite la collaborazione tra VBZ e Alstom, è stata avviata la sperimentazione di un'innovativo airbag salva pedoni per tram. Come illustrato nel presente articolo, tratto dal sito di sicurauto.it, i primi test condotti su questa nuova tecnologia, la quale sarà inizialmente installata su tram svizzeri, hanno già fornito buoni risultati.

Continua a leggere
Tag:
574 Visite
0 Commenti

Crash Test DSD 2024 - Linz

Crash Test DSD 2024 - Linz

​Quale miglior occasione di assistere in diretta a crash-test se non l'annuale giornata di Prove DSD di Linz. Il prossimo 25 Marzo 2024 saranno eseguite 5 interessantissime prove che simulano incidenti in ambito urbano.

Continua a leggere
701 Visite
0 Commenti

NHTSA: da evitare l'utilizzo di decorazioni aftermarket per volanti auto

NHTSA: da evitare l'utilizzo di decorazioni aftermarket per volanti auto

L'associazione statunitense NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) mette in guardia i consumatori sull'utilizzo di adesivi aftermarket per il volante, i quali potrebbero potenzialmente causare lesioni gravi o mortali.

Continua a leggere
Tag:
551 Visite
0 Commenti

Crash test NHTSA: valutazione di quattro stelle per la Jeep Cherokee (anno 2023)

Crash test NHTSA: valutazione di quattro stelle per la Jeep Cherokee (anno 2023)

Le prove NHTSA per la Jeep Cherokee (anno 2023, SUV a trazione integrale), hanno determinato un punteggio di 4 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).

Continua a leggere
Tag:
681 Visite
0 Commenti

Materiale Didattico Giornata Crash Test 10 Giugno 2022

Materiale Didattico Giornata Crash Test 10 Giugno 2022

E' finalmente conclusa la preparazione del materiale didattico della giornata di crash-test tenuta lo scorso 10 giugno 2022 a Pereto, presso il Centro Prove AISICO, ed organizzata da Biomeccanica Forense. Il materiale sarà inviato come trasferimento online a tutti i Partecipanti entro la fine del mese di settembre 2023. Per chi non fosse riuscito a partecipare, sarà invece possibile procedere all'acquisto del materiale inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Continua a leggere
1219 Visite
0 Commenti

IIHS: risultati deludenti nei test small-overlap per le vetture utilitarie

IIHS: risultati deludenti nei test small-overlap per le vetture utilitarie

Secondo quanto emerso dalle ultime valutazioni dei crash test small-overlap di IIHS (Insurance Institute for Highway Safety), la maggior parte delle auto di piccole dimensioni non è in grado di fornire un buon livello di protezione per i passeggeri posteriori.

Continua a leggere
Tag:
669 Visite
0 Commenti

IIHS: fattori di lesività per i ciclisti negli urti tra bici e SUV

IIHS: fatori di lesività per i ciclisti negli urti tra bici e SUV

Uno studio condotto da IIHS (Insurance Institute for Highway Safety), introdotto nel presente articolo, evidenzia come i SUV, rispetto agli autoveicoli, durantre le collisioni con i velocipedi causano lesioni più gravi ai ciclisti, in virtù della maggiore altezza delle azioni di contatto scambiate durante la fase d'urto.

Continua a leggere
Tag:
701 Visite
0 Commenti

Crash test NHTSA: valutazione di quattro stelle per la BMW X5 (anno 2023)

Crash test NHTSA: valutazione di quattro stelle per la BMW X5 (anno 2023)
Le prove NHTSA per la BMW X5 (anno 2023, SUV a trazione integrale), hanno determinato un punteggio di 4 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).
Continua a leggere
Tag:
822 Visite
0 Commenti

IIHS: protezione degli occupanti posteriori non all'altezza nella maggior parte dei SUV di medie dimensioni

IIHS: protezione degli occupanti posteriori non all'altezza nella maggior parte dei SUV di medie dimensioni

Da un'indagine effettuata dall'istituto americano per la sicurezza stradale (IIHS), è emerso che la maggior parte dei SUV di medie dimensioni offre una protezione inadeguata per i passeggeri posteriori, in accordo con le ultime valutazioni dei crash-test eseguiti dalla stessa organizzazione.

Continua a leggere
Tag:
689 Visite
0 Commenti

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Volkswagen ID.4 (anno 2023)

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Volkswagen ID.4 (anno 2023)

Le prove NHTSA per la Volkswagen ID.4 (SUV elettrico con trazione posteriore), hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).

Continua a leggere
Tag:
735 Visite
0 Commenti

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Ford Mustang Coupe (anno 2023)

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Ford Mustang Coupe (anno 2023)
Le prove NHTSA per la Ford Mustang coupe (trazione posteriore) anno 2023, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).

Continua a leggere
Tag:
805 Visite
0 Commenti

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Mazda CX-5

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Mazda CX-5

Le prove NHTSA per la Mazda CX-5 (trazione integrale AWD) anno 2023, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).

Continua a leggere
Tag:
1081 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti