ANCI e UPI, ossia le associazioni che rappresentano i Comuni e le Province italiane, hanno richiesto al Governo un intervento urgente sulla questione dell'omologazione degli autovelox, dopo che Corte di Cassazione, tramite una recente pronuncia, ha sostanzialmente sancito la nullità delle multe per eccesso di velocità rilevate con dispositivi soltanto approvati (ma non omologati).
Nel presente articolo, tratto dal sito sicurauto.it, sono illustrate le principali regole da seguire nella malaugurata ipotesi di rimanere con l'auto bloccata in un passaggio a livello.
Il CdM ha recentemente approvato, in via preliminare, un decreto per un nuovo regolamento sulla circolazione di prova dei veicoli (in sostituzione del DPR n. 474/2001).
Nel presente articolo, tratto dal sito vehiclecue.it, viene illustrato in cosa consistono i cosidetti trasporti eccezionali, introducendone, inoltre, i principali riferimenti normativi stabiliti dal CdS.
Uno studio condotto da Altroconsumo analizza nel dettaglio i principali aspetti legati ad un ipotetico innalzamento del limite di velocità autostradale a 150 km/h, evidenziandone, oltre a ridotti benefici, numerosi e rilevanti svantaggi.