RICERCA UTENTI

In questa sezione potrai ricercare e visualizzare i Profili degli Utenti del Sito
Avatar

PC-Crash.it

OffLine
Membro da: Martedì, 13 Gennaio 2015
Ultima Visita: Giovedì, 24 Aprile 2025
Dettagli
Nome
PC-Crash.it
Recapiti
Nazione
Italia
Regione
Toscana
Provincia
PI
Città
San Giuliano Terme
Indirizzo
Via F. Turati, 35
CAP
56017
Telefono Ufficio
050810450
Mappa Google
Via Filippo Turati, 35, 56017 Metato PI, Italia
mappa_google_lat
43.7638268
mappa_google_lng
10.36431719999996
Post nel ForumNessun Risultato
Post nel Blog

Sicurezza per i più piccoli sulle strade

asaps

Il gravissimo incidente della A21 dove due giovani genitori sono morti e il bambino di 4 mesi, ben fissato sul seggiolino, si è salvato, ripropone il tema della sicurezza per i più piccoli sulle strade. Nel 2018 l'Osservatorio ASAPS ha registrato il decesso di 49 bambini per incidenti stradali (erano stati 40 nel 2017), 25 bambini erano trasportati in auto (51%), 1 sulla moto, 11 ciclisti e 12 a piedi.

Continua a leggere
Tag:
1436 Visite
0 Commenti

Incidente stradale: la responsabilità del pedone in caso di uso del cellulare

pedone-al-telefono

 Per il Tribunale di Trieste, in caso di incidente stradale, il pedone è responsabile per l'80% del suo investimento, se attraversa la strada mentre parla al telefono

Continua a leggere
2048 Visite
0 Commenti

Strada bagnata o scivolosa: risarcimento danni

Strada scivolosa o bagnata

Ci sarà una svolta nella manutenzione e pulizia delle strade? 

Continua a leggere
8170 Visite
0 Commenti

Crash Test IIHS: la nuova Mazda 6 ottiene il premio Top Safety Pick!

Crash Test IIHS: la nuova Mazda 6 ottiene il premio Top Safety Pick!

 La nuova Mazda 6 (anno 2019), sottoposta ai rigidi test di sicurezza sviluppati dall'IIHS (International Institute for Highway Safety), guadagna il riconoscimentoil TOP SAFETY PICK, grazie anche all'utilizzo di fanali specifici.

Continua a leggere
Tag:
1462 Visite
0 Commenti

Valutazione della capacità di percezione del pericolo di conducenti neopatentati

Valutazione della capacità di percezione del pericolo di conducenti neopatentati
L'obiettivo del lavoro, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU Europa (2018) e sviluppato dall'ing. Hannes Sappl, è quello di fornire informazioni sul processo di percezione del pericolo da parte dei conducenti neopatentati e valutarne le abilità alla guida.
Continua a leggere
1424 Visite
0 Commenti

Il nuovo gilet per moto con airbag di Dainese: in arrivo Smart Jacket!

Il nuovo gilet per moto con airbag di Dainese: in arrivo Smart Jacket!

Il nuovo gilet protettivo dotato di airbag, prodotto dall'italiana Dainese e disponibile sia per uomo che per donna, può essere indossato con qualsiasi giacca ed è attivabile senza alcuna connessione al motoveicolo. Il gilet consente inoltre di proteggere i motociclisti anche nelle cadute da fermo.

Continua a leggere
3204 Visite
0 Commenti

Caschi per bici piu sicuri grazie alla collaborazione tra Volvo e POC

Caschi per bici piu sicuri grazie alla collaborazione tra Volvo e POC
Il casco è un elemento fondamentale per la sicurezza in bicicletta, ma molto spesso non basta. Gli incidenti tra biciclette e veicoli, spesso possono avere conseguenze fatali. Per tentare di risolvere questa situazione, Volvo ha avviato un progetto congiunto con POC (il principale marchio svedese di attrezzature sportive). Il progetto prevede di sviluppare una serie di crash test di caschi da bici, simulando incidenti tra auto e  bicicletta: un percorso di ricerca innovativo che mira a proteggere ulteriormente i ciclisti.
Continua a leggere
Tag:
1294 Visite
0 Commenti

Caratterizzazione dei parametri del modello di collisione di Kudlich-Slibar per crash-test di urti small-overlap

Caratterizzazione dei parametri del modello di collisione di Kudlich-Slibar per crash-test di urti small-overlap

 Lo scopo del lavoro, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU Europa (2018) e sviluppato da Francesco Del Cesta, Andrea Del Cesta e Niccolò Galeotti, è quello di valutare la possibilità di ricostruire incidenti stradali di tipo small-overlap, utilizzando il modello di collisione impulsivo di Kudlich-Slibar. Gli urti small-overlap sono una collisioni frontali tra autoveicoli, con piccola superficie d'impatto ed estremamente difficile da ricostruire, a causa delle incertezze sui parametri da attribuire al modello. Nel presente lavoro sono stati ricostruiti oltre 60 crash-test mediante PC-Crash e cercando similitudini nei parametri.

Continua a leggere
3445 Visite
0 Commenti

Jaguar: nuovo sistema di avviso di pericolo con volante riscaldato

Jaguar: nuovo sistema di avviso di pericolo con volante riscaldato

 Il nuovo sistema di sicurezza sviluppato da Jaguar e Land Rover consente di ottenere importanti feedback alla guida per poter correggere la traiettoria del veicolo riscaldando la corona del volante.

Continua a leggere
1656 Visite
0 Commenti

Batteria auto scarica e avviamento di emergenza: cosa fare con e senza sistema di avviamento Start&Stop

Batteria auto scarica e avviamento di emergenza: cosa fare con e senza sistema di avviamento Start&Stop
L'avviamento di un'auto in panne con i cavi di alimentazione è uno degli interventi di emergenza più frequenti per i possessori di un automobile. Ma è corretto farlo anche con un'auto recente dotata di Start&Stop? Con il presente articolo vediamo nel dettaglio cosa cambia nell'avviamento di emergenza, tra un'auto con batteria tradizionale e un'auto più moderna con sistema di avviamento Start&Stop.
Continua a leggere
7469 Visite
0 Commenti

Valutazione dei controlli tecnici su veicoli commerciali con massa superiore ai 7500 kg: risultati delle ispezioni su strada

Valutazione dei controlli tecnici su veicoli commerciali con massa superiore ai 7500 kg: risultati delle ispezioni su strada

In questo articolo, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU-Europa (anno 2018), gli autori (Zoran Lulic, Goran Pejic, Goran Zovak, Tomislav Škreblin e Krunoslav Ormuž1) hanno affrontato il problema dell'analisi dello stato di manutenzione dei veicoli commerciali pesanti (con massa al di sopra dei 7500 kg) circolanti in Croazia. Al fine di fornire un quadro generale della situazione, gli autori hanno dunque analizzato dati relativi a test svolti su veicoli reali, definendo preoccupanti statistiche a livello globale.


Continua a leggere
Commenti recenti
Mario Sacco
Nell'ambito del tema relativo ai controlli sui veicoli commerciali con massa superiore a 7500 kg, richiamo l'attenzione sulla dire... COM_EASYBLOG_READMORE_HERE
Lunedì, 17 Giugno 2019 16:31
Francesco Del Cesta
Ciao Mario, ti ringrazio per il tuo commento. Francesco
Martedì, 18 Giugno 2019 07:40
1513 Visite
2 Commenti

Triumph annuncia le prime moto elettriche sul mercato

Triumph annuncia le prime moto elettriche sul mercato

 La nota casa motociclistica inglese ha avviato il nuovo progetto TE-1, atto a sviluppare un'intera gamma di moto puramente elettriche. Le prime Triumph "green" potrebbero arrivare nel giro di due anni.


Continua a leggere
1227 Visite
0 Commenti

Crash-test IIHS: Kia Stinger ottiene il premio TOP SAFETY PICK +

Crash-test IIHS: Kia Stinger ottiene il premio TOP SAFETY PICK +
La Kia Stinger (anno 2019) guadagna la più alta designazione di sicurezza riconosciuta dall'istituto di sicurezzza stradale IIHS: il TOP SAFETY PICK +. La Stinger guadagna il premio grazie al sistema di prevenzione di scontro frontale (optional) e all'utilizzo di fanali specifici.

Continua a leggere
Tag:
2533 Visite
0 Commenti

Valutazione del rallentamento di un veicolo a seguito dell'impatto con un ostacolo fisso

Valutazione del rallentamento di un veicolo a seguito dell'impatto con un ostacolo fisso
Nel presente articolo, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU-Europa (anno 2018), gli autori (Loreta Levulyte, Jerzy Jackowski e Andrzej Debowski) hanno affrontato il problema della perdita di velocità del veicolo conseguente ad un impatto contro un ostacolo fisso degli pneumatici (ad es. un gradino), mediante l'analisi di modelli analitici e la messa a punto di prove sperimentali.

Continua a leggere
3105 Visite
0 Commenti

Valutazioni più affidabili dell'ecosostenibilità delle autovetture in commercio grazie a Green NCAP

Valutazioni più affidabili dell'ecosostenibilità delle autovetture in commercio grazie a Green NCAP

Il consorzio, voluto fortemente da FIA ed EURO-NCAP  e di cui fa parte anche l'italiana ACI, si occuperà di valutare in dettaglio il livello di eco-sostenibilità delle nuove vetture in commercio, garantendo informazioni più precise ai consumatori.


Continua a leggere
1411 Visite
0 Commenti

Crash-test EURO-NCAP: scarse valutazioni per Fiat Panda e Jeep Wrangler

Crash-test EURO-NCAP: scarse valutazioni per Fiat Panda e Jeep Wrangler
Molte delle case automobilistiche presenti oggi sul mercato, propongono modelli sia di alta che di medio-bassa gamma caratterizzati da elevati standard di sicurezza, dunque in grado di ottenere 4 o 5 stelle nei crash test EURO-NCAP (come tra l'altro evidenziato da alcuni post pubblicati sul presente blog). Dalla consultazione del database dei crash-test svolti dalla EURO-NCAP, tra le valutazioni piu recenti "spiccano" quelle di due vetture del gruppo FCA, ovvero della Fiat Panda (anno 2018) e della Jeep Wrangler (anno 2018), le quali hanno ottenuto rispettivamente soltanto zero stelle ed una stella!

Continua a leggere
Tag:
2790 Visite
0 Commenti

Resoconto del Convegno "Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali" - Verona - 17 maggio 2019

Resoconto del Convegno

Lo scorso 17 maggio 2019 si è tenuto a Verona il convegno: "Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali", organizzato dal Comune di Verona e dal Sistema Formazione (SISFO) Polizia Locale in compartecipazione con PC-Crash.it, GIESSE Risarcimento Danni, ASAIS-EVU Italia, Verbatel, ASAPS e con il supporto organizzativo del Responsabile dell'Ufficio Infortunistica della Polizia Municipale di Verona Dott. Michele Nespoli.

Continua a leggere
3739 Visite
0 Commenti

Cinque stelle NHTSA per la Kia Sorento 2018

Cinque stelle NHTSA per la Kia Sorento 2018

Le prove NHTSA per la Kia Sorento (categoria SUV 4WD) anno 2018, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).


Continua a leggere
Tag:
1526 Visite
0 Commenti

Frodi assicurative: caratteristiche ed individuazione dei falsi incidenti stradali

Frodi assicurative: caratteristiche ed individuazione dei falsi incidenti stradali

Nel presente articolo, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU-Europa (anno 2018), gli autori (Berislav Barišic e Sanja Krajinovic) hanno affrontato il problema delle frodi assicurative realizzate mediante la messa in scena di falsi incidenti stradali. Tramite il supporto di ricostruttori esperti, in grado di fornire adeguate linee guida per le attività da svolgere sul luogo ed una valutazione attenta del sinistro in esame (mediante anche l'ausilio di moderni software dedicati, tipo PC-Crash), oggi risulta possibile riconoscere con precisione tali reati.


Continua a leggere
2126 Visite
0 Commenti

Cinque stelle NHTSA per la Mercedes-Benz GLC 2018

Cinque stelle NHTSA per la Mercedes-Benz GLC 2018

 Le prove condotte da NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) per la Mercedes-Benz GLC anno 2018 (categoria SUV 4WD) hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, per la protezione degli occupanti posti sui sedili anteriori (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).


Continua a leggere
Tag:
2060 Visite
0 Commenti

Ricerca Rapida

Visitatori Recenti

Giovedì, 24 Aprile 2025
Giovedì, 24 Aprile 2025
Giovedì, 24 Aprile 2025
Giovedì, 24 Aprile 2025
Giovedì, 24 Aprile 2025

Chi è online

Ci sono 19 Visitatori e Nessun Utente online

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Statistiche Sito

Utenti
1459
Pagine
338
Visite
600459