Il corso "Primi Passi" si terrà il giorno 10 luglio 2018 a Pescara e fornisce nozioni base sull'utilizzo di PC-CRASH per la ricostruzione degli incidenti stradali. Per l'occasione si utilizzerà la nuovissima versione 12.0 del software. Leggi il programma ed iscriviti qui
Nuove interessanti discussioni sul forum di PC-Crash Italia, dedicati a svariati argomenti pratici sull'utilizzo del software.
Nuove discussioni dedicate ai valori di EES di vari veicoli incidentati, analisi forense ed utilizzo di PC-Crash.
Crash Test spettacolari per l'edizione 2018 della annuale giornata di prove DSD. 4 collisioni auto-camion compreso un tamponamento multiplo!
In un interessante lavoro di ricerca presentato alla conferenza EVU Europa 2016 è stata investigata la possibilità di individuare la mancata equilibratura di uno pneumatico misurando le vibrazioni al veicolo e allo sterzo.
Mentre i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) si stanno diffondendo rapidamente, non vi è un corrispondente incremento nella comprensione del loro funzionamento. Gli utenti sanno davvero come funzionano questi dispositivi? Possono predirne l'attivazione senza rischiare di essere ingannati?
Nuovi interessanti argomenti discussi sul forum: coefficiente di attrito per scooter che scorrono al suolo e simulazioni multibody.
I sistemi di sicurezza attivi (ADAS) rappresentano ad oggi il primo esempio di automazione alla guida, consentendo al veicolo di compiere azioni in conto del conducente. Anche se ad oggi il conducente è comunque un elemento imprescindibile, cosa accadrà nei prossimi anni?