Condividiamo questi bellissimi video di presentazione delle funzioni di PC-Crash 12.0, realizzati dal referente spagnolo: ST Ingenieria Forense. Consiglio veramente la visione, ne resterete stupefatti.
Condividiamo questi bellissimi video di presentazione delle funzioni di PC-Crash 12.0, realizzati dal referente spagnolo: ST Ingenieria Forense. Consiglio veramente la visione, ne resterete stupefatti.
Nuove interessanti discussioni sul forum di PC-Crash Italia, dedicati a svariati argomenti pratici sull'utilizzo del software.
L'utilizzo di PC-crash dai primi passi all'analisi della compatibilità di un sinistro. Il primo di una serie di 3 incontri che hanno l'obiettivo di fornire nozioni fondamentali sull'utilizzo del software PC-CRASH per l'analisi delle compatibilità, per la ricostruzione degli incidenti stradali, lo studio 3D del sinistro con la possibilità di importare l'ambientazione reale da semplici fotografie o creare una nuvola di punti.
Nella sezione Guide PC-Crash del sito sono stati pubblicati nuovi Tutorial dedicati a numerosi argomenti:
Nella sezione Download del sito è stato aggiunto il modello 3D del veicolo Fiat Panda 2011 3° Generazione.
Come funzionano i software di ricostruzione? Quali modelli di calcolo utilizzano? Come verificare se una ricostruzione con il software è coerente con la realtà del sinistro? In questo corso lo scopriremo!
Nella sezione "Download", dedicata agli utenti PC-Crash, è stata caricata la nuova barra multifunzione per gli utenti della versione 12.0.
Sono stati pubblicati 3 nuovi tutorial dedicati alle simulazioni e alla rappresentazione grafica delle ricostruzioni.
In PC-Crash è possibile utilizzare fotografie del luogo del sinistro come immagini di sfondo per i filmati tratti dall'ambiente 3D.
Nuovi interessanti argomenti discussi sul forum: coefficiente di attrito per scooter che scorrono al suolo e simulazioni multibody.