Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Crash-test IIHS: Kia Stinger ottiene il premio TOP SAFETY PICK +

Crash-test IIHS: Kia Stinger ottiene il premio TOP SAFETY PICK +
La Kia Stinger (anno 2019) guadagna la più alta designazione di sicurezza riconosciuta dall'istituto di sicurezzza stradale IIHS: il TOP SAFETY PICK +. La Stinger guadagna il premio grazie al sistema di prevenzione di scontro frontale (optional) e all'utilizzo di fanali specifici.

Continua a leggere
Tag:
2535 Visite
0 Commenti

Laboratorio Pratico PC-Crash (Parte 1 e 2) - Venerdì 20 Settembre ROMA

IMG.-lab-pratico-12

Il prossimo 20 Settembre 2019 (venerdì dalle 9:30 alle 18:30) a Roma presso l'Hotel Camplus Guest Roma sito in Via del Cottanello, 12, presentiamo il corso Laboratorio Pratico PC-Crash (Parte 1 e 2).

Il corso illustra la metodologia per la risoluzione di casi reali, affrontando sia l'aspetto dell'impostazione del problema sia spiegando l'utilizzo concreto del software e dei suoi comandi.

Il corso è articolato in due diverse sessioni in ciascuna delle quali verrà affrontato un caso studio.

Per il caso esaminato si procederà alla soluzione con il metodo tradizionale e a quella con il metodo in avanti mediante l'utilizzo del Software di simulazione PC-Crash. 

Continua a leggere
Tag:
1189 Visite
0 Commenti

Convegno di Biomeccanica Forense il 14 giugno a Palermo

14 giugno 2019, a Palermo, si terrà il primo convegno siciliano sulla Biomeccanica Forense, dal titolo "la meccanica ed i criteri medico-legali di produzione delle lesioni traumatiche derivanti da sinistri stradali".. Il convegno affronta il tema della biomeccanica forense al fine di formare i professionisti sugli aspetti emergenti di tale disciplina. Professori, magistrati ed esperti della materia illustreranno la tematica della biomeccanica dei traumi subiti a seguito di sinistri stradali ove si integrano vicendevolmente aspetti giuridici, medico-legali e ingegneristici.​.
L'evento è accreditato presso l'Ordine dei Medici, Avvocati ed Ingegneri.
Continua a leggere
Tag:
1866 Visite
0 Commenti

Valutazione del rallentamento di un veicolo a seguito dell'impatto con un ostacolo fisso

Valutazione del rallentamento di un veicolo a seguito dell'impatto con un ostacolo fisso
Nel presente articolo, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU-Europa (anno 2018), gli autori (Loreta Levulyte, Jerzy Jackowski e Andrzej Debowski) hanno affrontato il problema della perdita di velocità del veicolo conseguente ad un impatto contro un ostacolo fisso degli pneumatici (ad es. un gradino), mediante l'analisi di modelli analitici e la messa a punto di prove sperimentali.

Continua a leggere
3110 Visite
0 Commenti

Valutazioni più affidabili dell'ecosostenibilità delle autovetture in commercio grazie a Green NCAP

Valutazioni più affidabili dell'ecosostenibilità delle autovetture in commercio grazie a Green NCAP

Il consorzio, voluto fortemente da FIA ed EURO-NCAP  e di cui fa parte anche l'italiana ACI, si occuperà di valutare in dettaglio il livello di eco-sostenibilità delle nuove vetture in commercio, garantendo informazioni più precise ai consumatori.


Continua a leggere
1413 Visite
0 Commenti

Crash-test EURO-NCAP: scarse valutazioni per Fiat Panda e Jeep Wrangler

Crash-test EURO-NCAP: scarse valutazioni per Fiat Panda e Jeep Wrangler
Molte delle case automobilistiche presenti oggi sul mercato, propongono modelli sia di alta che di medio-bassa gamma caratterizzati da elevati standard di sicurezza, dunque in grado di ottenere 4 o 5 stelle nei crash test EURO-NCAP (come tra l'altro evidenziato da alcuni post pubblicati sul presente blog). Dalla consultazione del database dei crash-test svolti dalla EURO-NCAP, tra le valutazioni piu recenti "spiccano" quelle di due vetture del gruppo FCA, ovvero della Fiat Panda (anno 2018) e della Jeep Wrangler (anno 2018), le quali hanno ottenuto rispettivamente soltanto zero stelle ed una stella!

Continua a leggere
Tag:
2793 Visite
0 Commenti

Resoconto del Convegno "Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali" - Verona - 17 maggio 2019

Resoconto del Convegno

Lo scorso 17 maggio 2019 si è tenuto a Verona il convegno: "Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali", organizzato dal Comune di Verona e dal Sistema Formazione (SISFO) Polizia Locale in compartecipazione con PC-Crash.it, GIESSE Risarcimento Danni, ASAIS-EVU Italia, Verbatel, ASAPS e con il supporto organizzativo del Responsabile dell'Ufficio Infortunistica della Polizia Municipale di Verona Dott. Michele Nespoli.

Continua a leggere
3739 Visite
0 Commenti

Cinque stelle NHTSA per la Kia Sorento 2018

Cinque stelle NHTSA per la Kia Sorento 2018

Le prove NHTSA per la Kia Sorento (categoria SUV 4WD) anno 2018, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).


Continua a leggere
Tag:
1528 Visite
0 Commenti

Frodi assicurative: caratteristiche ed individuazione dei falsi incidenti stradali

Frodi assicurative: caratteristiche ed individuazione dei falsi incidenti stradali

Nel presente articolo, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU-Europa (anno 2018), gli autori (Berislav Barišic e Sanja Krajinovic) hanno affrontato il problema delle frodi assicurative realizzate mediante la messa in scena di falsi incidenti stradali. Tramite il supporto di ricostruttori esperti, in grado di fornire adeguate linee guida per le attività da svolgere sul luogo ed una valutazione attenta del sinistro in esame (mediante anche l'ausilio di moderni software dedicati, tipo PC-Crash), oggi risulta possibile riconoscere con precisione tali reati.


Continua a leggere
2127 Visite
0 Commenti

Cinque stelle NHTSA per la Mercedes-Benz GLC 2018

Cinque stelle NHTSA per la Mercedes-Benz GLC 2018

 Le prove condotte da NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) per la Mercedes-Benz GLC anno 2018 (categoria SUV 4WD) hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, per la protezione degli occupanti posti sui sedili anteriori (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).


Continua a leggere
Tag:
2060 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti