Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Aggiornamento Tabella Excel per la Creazione dei Report Automatici delle Simulazioni

Aggiornamento Tabella Excel per la Creazione dei Report Automatici delle Simulazioni

Oggi 08 gennaio 2020 è stato rilasciato un aggiornamento della tabella excel per la creazione dei report automatici delle simulazioni pc-crash, che adesso nella sezione report include lo svolgimento dei conteggi per la risoluzione della collisione a due gradi di libertà.

Continua a leggere
Tag:
1725 Visite
0 Commenti

L'intelligenza artificiale nella ricostruzione degli incidenti stradali

L'intelligenza artificiale nella ricostruzione degli incidenti stradali

Gli algoritmi per l'analisi dei dati e il riconoscimento delle immagini promettono interessanti applicazioni nella ricostruzione degli incidenti stradali, tra cui la stima delle energie di deformazione, il riconoscimento delle componenti danneggiate, l'identificazione automatica di oggetti nei rilievi 3D e il riconoscimento di veicoli/pedoni in movimento nei filmati.

Continua a leggere
2188 Visite
0 Commenti

Auto elettriche ed incidentalità: i rischi principali connessi al loro utilizzo.

Auto elettriche ed incidentalità: i rischi principali connessi al loro utilizzo.
A fronte di tante positività, le auto elettriche stanno evidenziando una inaspettata criticità: il loro tasso di incidentalità. Dopo un primo allarme lanciato in Svezia, dove le statistiche indicano una maggiore presenza di EV nei sinistri soprattutto urbani, una ricerca realizzata dal gruppo assicurativo AXA, sulla base dei dati in possesso degli specialisti in infortunistica della compagnia assicurativa, disegna uno scenario preoccupante.

Continua a leggere
Tag:
2806 Visite
0 Commenti

Dispositivi individuali di mobilità elettrica urbana: quanto sono sicuri?

Dispositivi individuali di mobilità elettrica urbana: quanto sono sicuri?

Nel seguente articolo, presentato alla 28° conferenza annuale di EVU-Europa (anno 2019), gli autori (Ana Luisa Olona, Óscar Cisneros, Carlos Arregui, Juan Luis de Miguel) hanno affrontato il problema dell'analisi dell'effettivo livello di sicurezza offerto dai sistemi individuali di mobilità sostenibile urbana. Le analisi sono state svolte mediante lo sviluppo e l'impiego della modellazione multibody mediante il software commerciale MADYMO®.


Continua a leggere
1433 Visite
0 Commenti

Crash test Euro NCAP: ancora ottime valutazioni per il 2019!

Crash test Euro NCAP: ancora ottime valutazioni per il 2019!

In questi ultimi giorni Euro NCAP ha ufficializzato i punteggi di quattro nuovi veicoli. Due SUV compatti (la GLB della Mercedes-Benz e il CX-30 della Mazda), oltre alla Ford Explorer HYBRID hanno ottenuto una valutazione di ben 5 stelle. Quattro stelle invece per la nuova Opel Corsa.

Continua a leggere
Tag:
1646 Visite
0 Commenti

Modifiche non professionali di veicoli stradali

Modifiche non professionali di veicoli stradali
L'obiettivo del lavoro, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU Europa (2018) e sviluppato da Marko Rešetar, Goran Pejić, Goran Zovak e  Zoran Lulić, è quello di richiamare l'attenzione sull'importanza della qualità delle modifiche apportate alle autovetture ed il controllo delle stesse,  volto a migliorare la sicurezza di...
Continua a leggere
1189 Visite
0 Commenti

Alcune considerazioni sui sistemi di sterzo negli autoveicoli

Alcune considerazioni sui sistemi di sterzo negli autoveicoli

Di seguito è riproposto un'articolo, riportato in un post pubblicato da NAPARS (the National Assoc of Professional Accident Reconstruction Specialists), nel quale sono illustrati alcuni degli aspetti principali circa il funzionamento del sistema di sterzo di un veicolo.

Continua a leggere
13190 Visite
0 Commenti

Le forze agenti sugli pneumatici: alcune considerazioni di base

Le forze agenti sugli pneumatici: alcune considerazioni di base
Di seguito è riproposto un'aticolo, riportato in un post pubblicato da NAPARS (the National Assoc of Professional Accident Reconstruction Specialists),  nel quale sono illustrati alcuni degli aspetti principali circa le forze longitudinali e laterali agenti sugli pneumatici di un veicolo. Sulla base della seconda legge di Newton, risulta chiar...
Continua a leggere
2500 Visite
0 Commenti

Perdita di aderenza in frenata: dissipazioni energetiche nelle fasi iniziali

Perdita di aderenza in frenata: dissipazioni energetiche nelle fasi iniziali
Di seguito è riproposto un'aticolo, riportato in un post pubblicato da NAPARS (the National Assoc of Professional Accident Reconstruction Specialists), nel quale sono approfonditi i meccanismi relativi alla formazione delle tracce di frenata  al suolo. Quando il conducente di un veicolo mette in atto una manovra di frenata, la pressione dell'o...
Continua a leggere
2311 Visite
0 Commenti

Cinque stelle Euro NCAP per la Tesla Model 3

Cinque stelle Euro NCAP per la Tesla Model 3
  Le prove Euro NCAP per la Tesla Model 3 (categoria familiari grandi) anno 2019 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5,  con un punteggi molto elevati circa l'efficacia per la sicurezza degli occupanti (95%) e per i dispositivi Safety Assist (94%). Il veicolo sottoposto alle prove presentava i seguenti dispositivi di s...
Continua a leggere
Tag:
2036 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti