Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Tabella excel per il calcolo della collisione e l'estrazione automatica dei dati da pc-crash

Tabella excel per il calcolo della collisione e l'estrazione automatica dei dati da pc-crash

Da settembre sarà disponibile la tabella excel che molti ci hanno richiesto e che consente di estrarre automaticamente i dati di una simulazione pc-crash e tradurli nei classi conteggi a due gradi di libertà. Ma non solo, la tabella può anche essere utilizzata indipendentemente da pc-crash per effettuare i conteggi manuali impostando a piacere i dati che si desidera calcolare.

Continua a leggere
Tag:
3550 Visite
0 Commenti

Chiusura Estiva Uffici Agosto 2019

Chiusura Estiva Uffici Agosto 2019

Dal 12 agosto 2019 al 31 agosto 2019 i nostri uffici saranno chiusi per ferie. Il servizio di assistenza tramite ticket sarà quindi sospeso e riprenderà a partire da lunedì 2 settembre 2019.

Continua a leggere
Tag:
1336 Visite
0 Commenti

Nel 2018, sono 148 gli incidenti con animali che hanno portato ad esiti gravi

Scontro tra cavallo e moto

L'Osservatorio ASAPS nell'anno 2018 ha registrato 148 incidenti significativi (persone ferite o decedute) col coinvolgimento di animali. 11 persone sono morte e 189 sono rimaste seriamente ferite. In 119 casi l'incidente è avvenuto con un animale selvatico e in 29 con un animale domestico.

Continua a leggere
Tag:
3868 Visite
0 Commenti

Sicurezza per i più piccoli sulle strade

asaps

Il gravissimo incidente della A21 dove due giovani genitori sono morti e il bambino di 4 mesi, ben fissato sul seggiolino, si è salvato, ripropone il tema della sicurezza per i più piccoli sulle strade. Nel 2018 l'Osservatorio ASAPS ha registrato il decesso di 49 bambini per incidenti stradali (erano stati 40 nel 2017), 25 bambini erano trasportati in auto (51%), 1 sulla moto, 11 ciclisti e 12 a piedi.

Continua a leggere
Tag:
1436 Visite
0 Commenti

Coerenza & compatibilità: analisi e risoluzione di casi proposti dai partecipanti - Roma

20190610-162417

I quesiti che più frequentemente vengono formulati dai giudici riguardano l'accertamento della coerenza e compatibilità.Spesso si nota da parte di chi si cimenta a verificarli, un certo grado di approssimazione. Ne consegue che nascano incomprensioni e dubbi.

Tratteremo i due concetti dal punto di vista teorico e cercheremo di renderli più familiari tramite la risoluzione di casi reali, da voi proposti, che ogni partecipante svolgerà sul proprio PC. 

Continua a leggere
Tag:
1478 Visite
0 Commenti

Schizzo di campagna & restituzione grafica

schizzo-di-campagna_ridotta

 Quando si approccia con la ricostruzione e/o analisi di un sinistro stradale bisogna in primo luogo analizzare lo SCHIZZO DI CAMPAGNA (quando è presente) e da questo ottenere la restituzione grafica.

Ad oggi sono presenti in commercio numerosi strumenti CAD che consentono di effettuare tale operazione, ma molto spesso la conoscenza di soli tali strumenti non è sufficiente per analizare con completezza lo scenario del sinistro.

La norma UNI 11472 "Rilievo degli incidenti stradali" è nata dall'esigenza di uniformare, a livello nazionale, le modalità di rilievo di un incidente stradale e orientare la raccolta di dati per la sua corretta ricostruzione, descrivendo le procedure per eseguire il rilievo degli incidenti stradali.

Continua a leggere
Tag:
2834 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 1 - Scisciano (NA)

img-mod-2

 Il primo di una serie di 3 corsi di base che hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice. sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario.

La diffusione sempre più capillare dei computer, la sempre maggiore offerta di software specifici, ha messo in campo strumenti di lavoro che aiutano la nostra professione

Continua a leggere
Tag:
1263 Visite
0 Commenti

Nuovi Tutorial PC-Crash - Multibody e simulazioni

Nuovi Tutorial PC-Crash - Multibody e simulazioni

Nell'area di lavoro di pc-crash sono disponibili due nuovi tutorial, relativi alla simulazione di un urto fra due motocicli multibody e alla simulazione della collisione tra un veicolo e un muro. 

Continua a leggere
Tag:
1815 Visite
0 Commenti

Revisione Norma UNI11294: verso la conclusione dei lavori

Revisione Norma UNI11294: verso la conclusione dei lavori

Stanno volgendo al termine i lavori di revisione della NORMA UNI11294: "Qualificazione dei tecnici per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali". I lavori di revisione, iniziati oltre un anno fa, hanno prodotto un testo più preciso e dettagliato, con una maggior attenzione alle specifiche competenze, abilità e conoscenze richieste al ricostruttore. Sono inoltre state riviste le modalità di esame.

Continua a leggere
1490 Visite
0 Commenti

Incontro con gli autori: Virginio Rivano ci parlerà del suo libro e delle indagini relative agli incidenti stradali

Incontro con gli autori: Virginio Rivano ci parlerà del suo libro e delle indagini relative agli incidenti stradali
Durante l'incontro si parlerà delle indagini relative agli incidenti stradali ed inoltre il Dott. Virgino Rivano, in qualità di relatore dell'evento, ci parlerà del suo libro " Ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali". Verranno inoltre trattati alcuni aspetti relativi alla Norma Uni 11472 in materia di Rilievi di incidenti stradali. P...
Continua a leggere
Tag:
1820 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti