Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

La Fotogrammetria digitale nella ricostruzione degli incidenti stradali

Img.-Corso-Fotogrammetria

Realizzare un modello tridimensionale di un oggetto significa crearne una corrispondente copia digitale, metricamente corretta e a colori.

La fotogrammetria è una tecnica di rilievo che permette di acquisire i dati metrici di un oggetto tramite l'acquisizione e l'analisi di fotogrammi stereometrici. Essa permette di identificare la posizione spaziale di tutti i punti dell'oggetto, scenario o di un luogo.

Continua a leggere
Tag:
1987 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 2 e 3

img.-2-e-_20191001-100612_1

Il prossimo 15 novembre (venerdì dalle 9:00 alle 18:00) a Scisciano, presso lo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner, si terrà il corso Primi Passi per usare PC-Crash - Modulo 2 e 3.

I corsi che proponiamo, in questa giornata di studi, hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario.

Molti lamentano di non avere tempo per formarsi e aggiornarsi e curano il proprio sapere in modo autodidattico. Noi pensiamo che studiare in gruppo sia meno noioso e porta risultati migliori.

Continua a leggere
Tag:
2259 Visite
0 Commenti

Coerenza & compatibilità: analisi e risoluzione di casi proposti dai partecipanti - Roma

20190610-162417

I quesiti che più frequentemente vengono formulati dai giudici riguardano l'accertamento della coerenza e compatibilità.Spesso si nota da parte di chi si cimenta a verificarli, un certo grado di approssimazione. Ne consegue che nascano incomprensioni e dubbi.

Tratteremo i due concetti dal punto di vista teorico e cercheremo di renderli più familiari tramite la risoluzione di casi reali, da voi proposti, che ogni partecipante svolgerà sul proprio PC. 

Continua a leggere
Tag:
1478 Visite
0 Commenti

Schizzo di campagna & restituzione grafica

schizzo-di-campagna_ridotta

 Quando si approccia con la ricostruzione e/o analisi di un sinistro stradale bisogna in primo luogo analizzare lo SCHIZZO DI CAMPAGNA (quando è presente) e da questo ottenere la restituzione grafica.

Ad oggi sono presenti in commercio numerosi strumenti CAD che consentono di effettuare tale operazione, ma molto spesso la conoscenza di soli tali strumenti non è sufficiente per analizare con completezza lo scenario del sinistro.

La norma UNI 11472 "Rilievo degli incidenti stradali" è nata dall'esigenza di uniformare, a livello nazionale, le modalità di rilievo di un incidente stradale e orientare la raccolta di dati per la sua corretta ricostruzione, descrivendo le procedure per eseguire il rilievo degli incidenti stradali.

Continua a leggere
Tag:
2834 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 1 - Scisciano (NA)

img-mod-2

 Il primo di una serie di 3 corsi di base che hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice. sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario.

La diffusione sempre più capillare dei computer, la sempre maggiore offerta di software specifici, ha messo in campo strumenti di lavoro che aiutano la nostra professione

Continua a leggere
Tag:
1263 Visite
0 Commenti

Coerenza & compatibilità: analisi e risoluzione di casi proposti dai partecipanti - Scisciano (NA)

20190610-153912

I quesiti che più frequentemente vengono formulati dai giudici riguardano l'accertamento della coerenza e compatibilità.Spesso si nota da parte di chi si cimenta a verificarli, un certo grado di approssimazione. Ne consegue che nascano incomprensioni e dubbi.

Tratteremo i due concetti dal punto di vista teorico e cercheremo di renderli più familiari tramite la risoluzione di casi reali, da voi proposti, che ogni partecipante svolgerà sul proprio PC. 

Continua a leggere
Tag:
1323 Visite
0 Commenti

Laboratorio Pratico PC-Crash (Parte 1 e 2) - Venerdì 20 Settembre ROMA

IMG.-lab-pratico-12

Il prossimo 20 Settembre 2019 (venerdì dalle 9:30 alle 18:30) a Roma presso l'Hotel Camplus Guest Roma sito in Via del Cottanello, 12, presentiamo il corso Laboratorio Pratico PC-Crash (Parte 1 e 2).

Il corso illustra la metodologia per la risoluzione di casi reali, affrontando sia l'aspetto dell'impostazione del problema sia spiegando l'utilizzo concreto del software e dei suoi comandi.

Il corso è articolato in due diverse sessioni in ciascuna delle quali verrà affrontato un caso studio.

Per il caso esaminato si procederà alla soluzione con il metodo tradizionale e a quella con il metodo in avanti mediante l'utilizzo del Software di simulazione PC-Crash. 

Continua a leggere
Tag:
1187 Visite
0 Commenti

EES ed EBS parte 1: compatibilità dei danni in teoria e in pratica - Cagliari

EES ed EBS parte 1: compatibilità dei danni in teoria e in pratica - Cagliari

Quante volte ci vengono sottoposte le fotografie di due veicoli e ci viene chiesto: "il danno è compatibile"? Le energie tornano? Il 28 giugno 2019 a Cagliari forniremo tutti gli strumenti teorici e pratici per rispondere a queste domande con metodo rigorosamente scientifico. Se vuole saperne di più, partecipa al corso!!! 

Continua a leggere
2152 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 2 e 3 - Roma

Modulo-23-Roma

I corsi che proponiamo, in questa giornata di studi, hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario. 

Continua a leggere
Tag:
1301 Visite
0 Commenti

Laboratorio Pratico PC-Crash (Parte 1 e 2) - Scisciano (NA)

IMG.-lab-pratico-12

Il corso illustra la metodologia per la risoluzione di casi reali, affrontando sia l'aspetto dell'impostazione del problema sia spiegando l'utilizzo concreto del software e dei suoi comandi.

Il corso è articolato in due diverse sessioni in ciascuna delle quali verrà affrontato un caso studio.

Per il caso esaminato si procederà alla soluzione con il metodo tradizionale e a quella con il metodo in avanti mediante l'utilizzo del Software di simulazione PC-Crash. 

Continua a leggere
1314 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti