Un innovativa tecnologia, denominata "V-Duct technology" e sviluppata dall'azienda motociclistica inglese White Motorcycle Concept, punta a rivoluzionare l'approccio all'aerodinamica delle moto ai fini del miglioramento delle prestazioni, ad oggi solamente limitato a pochi dettagli (per lo più apprezzabili soltanto su moto supersportive e a velocità di marcia sostenute).
Come noto, in ambito motociclistico gli sviluppi dell'aerodinamica in termini di miglioramenti prestazionali, almeno per quanto riguarda i veicoli stradali, risultano fondamentalmente riconducibili a pochi dettagli, per lo più apprezzabili su moto supersportive e a velocità di marcia sostenute.
A tal proposito, un recente progetto sviluppato dalla casa motociclistica britannica White Motorcycle Concept punta a migliorare significativamente le performance dei propri motocicli, grazie ad un'innovativo approccio basato sullo sfruttamento dell'effetto Venturi.
Il concetto di tubo di Venturi è conosciuto da tantissimo tempo nel mondo dell'automotive e le stesse Formula 1 al momento utilizzano questo principio per creare l'effetto suolo che "schiaccia" le monoposto all'asfalto. Tecnicamente, l'aria passa attraverso un condotto che restringendosi di sezione aumenta la propria velocità, comportando un incremento della deportanza del mezzo dovuto al conseguente calo della pressione.
In particolare, come riportato nel sito dell'azienda inglese, tale soluzione promette di consentire consistenti riduzioni di resistenza aerodinamica (fino al 69% nelle sue applicazioni più estreme), oltre a miglioramenti in termini di deportanza e stabilità.
Di seguito sono riportati i seguenti link:
- articolo completo, tratto dal sito di InMoto.it;
- descrizione della tecnologia V-Duct, dal sito di White Motorcycle Concept.