Dal 12 agosto 2019 al 31 agosto 2019 i nostri uffici saranno chiusi per ferie. Il servizio di assistenza tramite ticket sarà quindi sospeso e riprenderà a partire da lunedì 2 settembre 2019.
L'Osservatorio ASAPS nell'anno 2018 ha registrato 148 incidenti significativi (persone ferite o decedute) col coinvolgimento di animali. 11 persone sono morte e 189 sono rimaste seriamente ferite. In 119 casi l'incidente è avvenuto con un animale selvatico e in 29 con un animale domestico.
Il gravissimo incidente della A21 dove due giovani genitori sono morti e il bambino di 4 mesi, ben fissato sul seggiolino, si è salvato, ripropone il tema della sicurezza per i più piccoli sulle strade. Nel 2018 l'Osservatorio ASAPS ha registrato il decesso di 49 bambini per incidenti stradali (erano stati 40 nel 2017), 25 bambini erano trasportati in auto (51%), 1 sulla moto, 11 ciclisti e 12 a piedi.
Per il Tribunale di Trieste, in caso di incidente stradale, il pedone è responsabile per l'80% del suo investimento, se attraversa la strada mentre parla al telefono
La nuova Mazda 6 (anno 2019), sottoposta ai rigidi test di sicurezza sviluppati dall'IIHS (International Institute for Highway Safety), guadagna il riconoscimentoil TOP SAFETY PICK, grazie anche all'utilizzo di fanali specifici.
Il nuovo gilet protettivo dotato di airbag, prodotto dall'italiana Dainese e disponibile sia per uomo che per donna, può essere indossato con qualsiasi giacca ed è attivabile senza alcuna connessione al motoveicolo. Il gilet consente inoltre di proteggere i motociclisti anche nelle cadute da fermo.