Si rinnova l'appuntamento con il tradizionale convegno nazionale di polizia locale di La Spezia, patrocinato dal Comune di La Spezia e organizzato dal Gruppo Maggioli con la collaborazione del locale comando di PM.
Si rinnova l'appuntamento con il tradizionale convegno nazionale di polizia locale di La Spezia, patrocinato dal Comune di La Spezia e organizzato dal Gruppo Maggioli con la collaborazione del locale comando di PM.
Ogni professione deve avere una Associazione di riferimento che porti avanti gli interessi della collettività: per quanto il singolo professionista possa fare, vi sono tematiche appannaggio esclusivo del lavoro associativo. I Soci, uniti ed attivi nel contesto dell'Associazione, possono portare avanti attività utili per tutti e che il singolo da solo non potrebbe mai fare. Con questo scopo nasce la nostra lista: lavorare concretamente affinché l'Associazione supporti la Professione in tutti quei campi dove il singolo non può arrivare. Non soltanto in relazione ai punti previsti nel nostro programma ma anche e soprattutto sulla base delle necessità di tutti gli Iscritti, che nella nostra visione dovranno essere parte attiva nel futuro associativo.
E' finalmente disponibile "Il manuale dell'accertamento tecnico nel sinistro stradale", traduzione e revisione dell'edizione inglese del libro "Finding Order in Chaos - The Manual of Collision Scene Evidence". Non solo una semplice trasposizione, questa nuova versione è stata adattata al pubblicato italiano ed è stata ampliata di circa 90 pagine. In calce all'articolo è possibile scaricare un PDF con una anteprima dei contenuti del libro.
Il prossimo 15 febbraio 2020 si terranno le elezioni per il rinnovo della Presidenza e del Consiglio Direttivo dell'Associazione ASAIS-EVU Italia, Con piacere condivido la candidatura della Dott.ssa Manuela Caldironi e del suo gruppo di lavoro, in cui ho l'onore di essere stato coinvolto.
Gli algoritmi per l'analisi dei dati e il riconoscimento delle immagini promettono interessanti applicazioni nella ricostruzione degli incidenti stradali, tra cui la stima delle energie di deformazione, il riconoscimento delle componenti danneggiate, l'identificazione automatica di oggetti nei rilievi 3D e il riconoscimento di veicoli/pedoni in movimento nei filmati.
E' davvero utile l'innovazione tecnologica nel rilievo del sinistro stradale? Che vantaggi porta? Da molti ritenuti semplici "giocattoli costosi", gli strumenti moderni conferiscono reali e concreti vantaggi nell'accertamento tecnico, con conseguenti benefici sia per l'operatore di PG che per il Cittadino!
Con la sentenza nr. 223/2019, depositata oggi 24 ottobre, la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza sulla questione di legittimità, sollevata in relazione al ritorno della procedibilità a querela di parte in riferimento all'art. 590bis c.1. del codice penale. In sostanza, la procedibilità d'ufficio rimane confermata per le lesioni stradali.
Un convegno dedicato agli accertamenti tecnici sui sinistri stradali: fenomeno di grande impatto sociale sia per quanto riguarda gli effetti sul piano esistenziale delle persone coinvolte, sia per quanto concerne i susseguente aspetti processuali.
Dal 12 agosto 2019 al 31 agosto 2019 i nostri uffici saranno chiusi per ferie. Il servizio di assistenza tramite ticket sarà quindi sospeso e riprenderà a partire da lunedì 2 settembre 2019.