Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Nasce a Pisa nel 1986 e dal 2002 inizia ad occuparsi di ricostruzioni cinematiche e perizie ergonometriche all’interno dello Studio del padre, Andrea Del Cesta.

Nel 2005 si iscrive al corso di Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pisa, dove consegue la Laurea Magistrale nel 2012 con votazione di 110/110. Nel mese di ottobre 2015 termina il percorso di Dottorato di Ricerca in Microelettronica Analogica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa.

Dal 2015 è il responsabile in Italia per l’assistenza tecnica e la formazione relativamente al software per la ricostruzione degli incidenti stradali PC-Crash ed è ad oggi referente IBB per il sistema CDR Bosch. Lavora come Consulente per Privati, Avvocati, Agenzie di Infortunistiche e Tribunali su tutto il territorio italiano.

Nel 2020 pubblica il suo primo libro, "Il Manuale dell'Accertamento Tecnico nel Sinistro Stradale" ed inizia l'attività di Prof. a Contratto per l'esame di "Ricostruzione degli Incidenti Stradali" nel corso di Laurea in Ingegneria dei Veicoli presso l'Università di Pisa.

Programma Crash Test DSD 2018

Crash Test DSD 2018

​Crash Test spettacolari per l'edizione 2018 della annuale giornata di prove DSD. 4 collisioni auto-camion compreso un tamponamento multiplo!

Continua a leggere
2281 Visite
0 Commenti

Pneumatico non equilibrato e vibrazioni del veicolo

In un interessante lavoro di ricerca presentato alla conferenza EVU Europa 2016 è stata investigata la possibilità di individuare la mancata equilibratura di uno pneumatico misurando le vibrazioni al veicolo e allo sterzo. 

Continua a leggere
3667 Visite
0 Commenti

Sappiamo davvero come funzionano i sistemi di sicurezza attivi (ADAS)?

Come funzionano gli ADAS?

Mentre i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) si stanno diffondendo rapidamente, non vi è un corrispondente incremento nella comprensione del loro funzionamento. Gli utenti sanno davvero come funzionano questi dispositivi? Possono predirne l'attivazione senza rischiare di essere ingannati?

Continua a leggere
2264 Visite
0 Commenti

Nuovi tutorial sul sito - 12 marzo 2018

Nuovi Tutorial disponibili

​Sono stati pubblicati 3 nuovi tutorial dedicati alle simulazioni e alla rappresentazione grafica delle ricostruzioni.

Continua a leggere
Tag:
2102 Visite
0 Commenti

Fotografia del luogo del sinistro come immagine di sfondo per i filmati in PC-Crash

Fotografia del luogo del sinistro come immagine di sfondo dell'ambiente 3D in PC-Crash

In PC-Crash è possibile utilizzare fotografie del luogo del sinistro come immagini di sfondo per i filmati tratti dall'ambiente 3D. 

Continua a leggere
Tag:
2607 Visite
0 Commenti

Ultime dal forum - 8 Marzo 2018

Ultime dal forum - 8 marzo 2018

Nuovi interessanti argomenti discussi sul forum: coefficiente di attrito per scooter che scorrono al suolo e simulazioni multibody. 

Continua a leggere
Tag:
1906 Visite
0 Commenti

Event Data Recorder (EDR) per la guida automatica

EDR per la guida automatica

La guida automatica rappresenta una grande sfida per il settore automobilistico, e moltissime risorse economiche vengono devolute per raggiungere questo traguardo. Ma cosa comporteranno i sistemi di guida automatica dal punto di vista della responsabilità nel caso di incidente?

Continua a leggere
Tag:
2881 Visite
0 Commenti

Guida automatica - una prospettiva concreta?

Guida automatica - una prospettiva concreta?

I sistemi di sicurezza attivi (ADAS) rappresentano ad oggi il primo esempio di automazione alla guida, consentendo al veicolo di compiere azioni in conto del conducente. Anche se ad oggi il conducente è comunque un elemento imprescindibile, cosa accadrà nei prossimi anni?

Continua a leggere
Tag:
2369 Visite
0 Commenti

Convegno AICIS - Danni meccanici da carburante inquinato

Convegno AICIS - Danni meccanici da carburante inquinato

Un tema di grande interesse e degno di essere approfondito attraverso l'analisi delle cause, delle modalità in cui si manifestano i guasti e, soprattutto, quali sono le soluzioni per comporre la più corretta valutazione sui casi da carburante inquinati.  

Continua a leggere
Tag:
2165 Visite
0 Commenti

Tutorial sulla definizione dei poligoni di pendenza

Tutorial per la creazione di poligoni di pendenza

Non tutti i sinistri stradali avvengono su strade approssimabili con un piano con quota costante. In alcuni casi, è necessario ricostruire un evento che si sviluppa su superfici stradali a quote variabili, quali ad esempio, una strada di montagna o un fossato.

Continua a leggere
Tag:
2259 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti