Le prove EURO NCAP per la Jaguar I-Pace (categoria hatchback 5 porte) anno 2018 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio del 91% di efficacia per la sicurezza degli occupanti adulti.
Le prove EURO NCAP per la Jaguar I-Pace (categoria hatchback 5 porte) anno 2018 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio del 91% di efficacia per la sicurezza degli occupanti adulti.
Le nuove barriere centrali, sviluppate da ANAS al fine di ridurre la mortalità degli incidenti con motocicli, dopo un'anno dalla loro introduzione hanno permesso di migliorare notevolmente il livello di sicurezza dei motociclisti sulle strade italiane. Ad un anno dalla loro introduzione (nel 2017), è stata riscontrata una netta riduzione del numero di incidenti mortali in moto, nei tratti in cui sono stati installati, pari al 18%.
AGGIORNAMENTO: Il manuale è disponibile dal 15 gennaio 2020! La traduzione italiana del libro "Finding Order in Chaos: The Manual of Collision Scene Evidence", un manuale pratico sull'analisi tecnica dei veicoli e delle scene dei sinistri ai fini della successiva ricostruzione tecnica. La versione originale, in lingua inglese, è stata redatta da Chris Goddard e Per Bo Hansen, e riporta la prefazione del Prof. DI Dr.techn. Hermann Steffan, CEO del Board di EVU Europa. La traduzione in italiano è a cura di Andrea Del Cesta e Francesco Del Cesta.
La casa automobilistica Mazda, grazie ai recenti sviluppi ottenuti nello stampaggio a freddo di lamierati in acciaio, è riuscita ad incrementare notevolmente le caratteristiche meccaniche dei propri telai, dunque, le prestazioni dei propri veicoli in termini di sicurezza, riduzione dei consumi e delle emissioni.
Con la presente ricerca, presentata all'ultima conferenza di Evu Europa (2018) tenutasi a Dubrovnik (HR), gli autori (Sander de Goede e Wijnand Zwart) hanno sviluppato un modello Multibody per l'analisi del moto di un motociclo sottoposto a vento laterale, al variare della posizione del Centro di Pressione aerodinamico (CdP).
Nel 2011 la IIHS (insurance institute for highway safety) ha sviluppato i primi test atti a valutare l'efficacia dei sistemi antintrusione posteriori, installati sugli autocarri, evidenziando serie criticità in presenza di un certo offset tra i mezzi. Grazie agli sviluppi tecnologici prodotti in seguito, nel 2017 otto produttori di camion nordamericani sono stati premiati da IIHS per l'elevato livello di sicurezza garantito dai sistemi installati sui propri veicoli.
Le prove EURONCAP per l'Audi Q3 (categoria minisuv) anno 2018 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio del 95% di efficacia per la sicurezza degli occupanti.
Per tutti i partecipanti alla giornata di crash-test tenutasi lo scorso marzo 2018 a Linz, è disponibile il DVD con il riassunto delle prove.