AGGIORNAMENTO: Il manuale è disponibile dal 15 gennaio 2020! La traduzione italiana del libro "Finding Order in Chaos: The Manual of Collision Scene Evidence", un manuale pratico sull'analisi tecnica dei veicoli e delle scene dei sinistri ai fini della successiva ricostruzione tecnica. La versione originale, in lingua inglese, è stata redatta da Chris Goddard e Per Bo Hansen, e riporta la prefazione del Prof. DI Dr.techn. Hermann Steffan, CEO del Board di EVU Europa. La traduzione in italiano è a cura di Andrea Del Cesta e Francesco Del Cesta.
Il Manuale si compone di 9 capitoli che coprono concettualmente tutti gli ambiti e tutte le fasi delle indagini tecniche sui veicoli coinvolti in incidenti stradali e sulle scene dei sinistri:
Saranno inoltre inclusi riferimenti alla norma UNI 11472 (Rilievo dei sinistri stradali) e alla norma UNI 11294 (Qualificazione dei ric ostruttori di incidenti stradali)
DOVE ACQUISTARE
SITO WEB DELL'EDITORE | Acquista da YouCanPrint Editore |
AMAZON | Acquista su Amazon |
IBS | Acquista sul sito IBS |
FELTRINELLI | Acquista sul sito Feltrinelli |
LIBRACCIO | Acquista sul sito Libraccio |
LIBRERIA UNIVERSITARIA | Acquista su Libreria Universitaria |
ACQUISTA SU HOEPLI | Acquista sul sito Hoepli |
Capitolo 1 – Attrezzatura: una presentazione della strumentazione tecnica e dell'equipaggiamento per un'analisi tecnica corretta e completa.
Capitolo 2 – Fotografia Digitale: concetti generali su uno degli aspetti più importanti dell'analisi tecnica, ovvero la corretta documentazione fotografica tanto dei veicoli quanto delle scene.
Capitolo 3 – Ispezionare la scena del sinistro: come effettuare le misurazioni di una scena del sinistro sia con approcci manuali che con l'utilizzo di strumenti elettronici di misura. Una parte del capitolo è dedicata all'acquisizione dei dati dalle telecamere CCTV e al rilievo 3D dei luoghi con tecniche di computer vision.
Capitolo 4 – Le tracce di pneumatico: una ampia presentazione sia delle differenti tipologie di tracce di pneumatico che è possibile riscontrare sul piano viabile, a seguito di un sinistro, sia delle tecniche per la loro corretta documentazione
Capitolo 5 – Attrito: note sul coefficiente di attrito del piano viabile e sulle relative tecniche di misura
Capitolo 6 – Esame del veicolo: capitolo dedicato alla analisi dei veicoli; nel capitolo viene dato spazio all'analisi dei tachigrafi, delle cinture di sicurezza e delle lampadine, nonché all'utilizzo pratico del CDR Bosch; nel capitolo viene inoltre trattata la corretta esecuzione delle fotografie ai fini della creazione della nuvola di punti dei veicoli in fotogrammetria 3D
Capitolo 7 – I segni della collisione: esempi pratici di analisi delle tracce d'urto sia sui veicoli che sul piano stradale.
Capitolo 8 – Collisioni con bicicli e pedoni: in questo capitolo, l'analisi delle tracce d'urto viene ampliata con una specifica disamina degli aspetti peculiari nei casi di investimento di pedoni e bicicli.
Capitolo 9 – Appendice: template di report tecnici per la documentazione dell'attività di indagine, note sull'escussione delle testimonianze e risorse on-line