Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

L'intelligenza artificiale nella ricostruzione degli incidenti stradali

L'intelligenza artificiale nella ricostruzione degli incidenti stradali

Gli algoritmi per l'analisi dei dati e il riconoscimento delle immagini promettono interessanti applicazioni nella ricostruzione degli incidenti stradali, tra cui la stima delle energie di deformazione, il riconoscimento delle componenti danneggiate, l'identificazione automatica di oggetti nei rilievi 3D e il riconoscimento di veicoli/pedoni in movimento nei filmati.

Continua a leggere
2187 Visite
0 Commenti

Auto elettriche ed incidentalità: i rischi principali connessi al loro utilizzo.

Auto elettriche ed incidentalità: i rischi principali connessi al loro utilizzo.
A fronte di tante positività, le auto elettriche stanno evidenziando una inaspettata criticità: il loro tasso di incidentalità. Dopo un primo allarme lanciato in Svezia, dove le statistiche indicano una maggiore presenza di EV nei sinistri soprattutto urbani, una ricerca realizzata dal gruppo assicurativo AXA, sulla base dei dati in possesso degli specialisti in infortunistica della compagnia assicurativa, disegna uno scenario preoccupante.

Continua a leggere
Tag:
2806 Visite
0 Commenti

Dispositivi individuali di mobilità elettrica urbana: quanto sono sicuri?

Dispositivi individuali di mobilità elettrica urbana: quanto sono sicuri?

Nel seguente articolo, presentato alla 28° conferenza annuale di EVU-Europa (anno 2019), gli autori (Ana Luisa Olona, Óscar Cisneros, Carlos Arregui, Juan Luis de Miguel) hanno affrontato il problema dell'analisi dell'effettivo livello di sicurezza offerto dai sistemi individuali di mobilità sostenibile urbana. Le analisi sono state svolte mediante lo sviluppo e l'impiego della modellazione multibody mediante il software commerciale MADYMO®.


Continua a leggere
1432 Visite
0 Commenti

Alcune considerazioni sui sistemi di sterzo negli autoveicoli

Alcune considerazioni sui sistemi di sterzo negli autoveicoli

Di seguito è riproposto un'articolo, riportato in un post pubblicato da NAPARS (the National Assoc of Professional Accident Reconstruction Specialists), nel quale sono illustrati alcuni degli aspetti principali circa il funzionamento del sistema di sterzo di un veicolo.

Continua a leggere
13190 Visite
0 Commenti

Cinque stelle Euro NCAP per la Tesla Model 3

Cinque stelle Euro NCAP per la Tesla Model 3
  Le prove Euro NCAP per la Tesla Model 3 (categoria familiari grandi) anno 2019 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5,  con un punteggi molto elevati circa l'efficacia per la sicurezza degli occupanti (95%) e per i dispositivi Safety Assist (94%). Il veicolo sottoposto alle prove presentava i seguenti dispositivi di s...
Continua a leggere
Tag:
2034 Visite
0 Commenti

Sistemi di assistenza alla guida: valutazione della reale efficacia al crescere del livello di automazione

Sistemi di assistenza alla guida: valutazione della reale efficacia, al crescere del grado di automazione
L'obiettivo del lavoro, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU Europa (2018) e sviluppato da Johann Gwehenberger, Jürgen Redlich, Marcel Borrack e  Christoph Lauterwasser, consiste nella valutazione della reale efficacia dei sistemi di assistenza alla guida e di guida autonoma sul livello  di sicurezza dei veicoli e di stimare...
Continua a leggere
1099 Visite
0 Commenti

300 CV per la nuova Mini Cooper JCW GP!

300 CV per la nuova Mini Cooper JCW GP!
  La Mini ha scelto la vetrina del Nürburgring per presentare la variante più estrema della propria gamma, la John Cooper Works GP.  La nuova sportiva arriverà sul mercato nel 2020, in serie limitata di 3.000 esemplari. Dotata di un nuovo propulsore da un quattro cilindri TwinPower Turbo di 2.0 litri da ben 300 CV, la JCW GP è la Mini str...
Continua a leggere
2082 Visite
0 Commenti

Crash Test IIHS: la nuova Mazda 6 ottiene il premio Top Safety Pick!

Crash Test IIHS: la nuova Mazda 6 ottiene il premio Top Safety Pick!

 La nuova Mazda 6 (anno 2019), sottoposta ai rigidi test di sicurezza sviluppati dall'IIHS (International Institute for Highway Safety), guadagna il riconoscimentoil TOP SAFETY PICK, grazie anche all'utilizzo di fanali specifici.

Continua a leggere
Tag:
1462 Visite
0 Commenti

Il nuovo gilet per moto con airbag di Dainese: in arrivo Smart Jacket!

Il nuovo gilet per moto con airbag di Dainese: in arrivo Smart Jacket!

Il nuovo gilet protettivo dotato di airbag, prodotto dall'italiana Dainese e disponibile sia per uomo che per donna, può essere indossato con qualsiasi giacca ed è attivabile senza alcuna connessione al motoveicolo. Il gilet consente inoltre di proteggere i motociclisti anche nelle cadute da fermo.

Continua a leggere
3204 Visite
0 Commenti

Caschi per bici piu sicuri grazie alla collaborazione tra Volvo e POC

Caschi per bici piu sicuri grazie alla collaborazione tra Volvo e POC
Il casco è un elemento fondamentale per la sicurezza in bicicletta, ma molto spesso non basta. Gli incidenti tra biciclette e veicoli, spesso possono avere conseguenze fatali. Per tentare di risolvere questa situazione, Volvo ha avviato un progetto congiunto con POC (il principale marchio svedese di attrezzature sportive). Il progetto prevede di sviluppare una serie di crash test di caschi da bici, simulando incidenti tra auto e  bicicletta: un percorso di ricerca innovativo che mira a proteggere ulteriormente i ciclisti.
Continua a leggere
Tag:
1294 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti