I veicoli con la parte frontale particolarmente alta risultano più pericolosi per i pedoni, ma un profilo smussato dell'anteriore determina un rilevante rischio di investimenti con esiti fatali anche per veicoli con frontali di media altezza. Ciò è quanto emerge da una recente ricerca dell'istituto americano IIHS (Insurance Institute for Highway Safety).
Al fine di esaminare la connessione tra il rischio di mortalità e le dimensioni e la forma dei veicoli, i ricercatori dell'IIHS hanno analizzato 17897 incidenti che hanno coinvolto un singolo autoveicolo ed un pedone. Utilizzando i numeri di identificazione del veicolo per identificare i mezzi coinvolti, hanno calcolato le misurazioni principali della parte anteriore corrispondenti a 2958 modelli unici di auto, minivan, furgoni di grandi dimensioni, SUV e pick-up. Da tale analisi sono stati esclusi i veicoli con sistemi di frenata automatica di emergenza per i pedoni e sono stati controllati, inoltre, altri fattori che potrebbero influenzare la probabilità di un incidente mortale (quali il limite di velocità, l'età e il sesso del pedone colpito).
Dall'analisi condotta è emerso che, i veicoli con il cofano a più di 40 pollici da terra sul bordo anteriore e una griglia inclinata con un angolo inferiore a 65 gradi avevano il 45% in più di probabilità di causare vittime tra i pedoni, rispetto a quelli con una pendenza simile e un'altezza del cofano di 30 pollici o meno. Invece, i veicoli con un'altezza del cofano superiore a 40 pollici e estremità anteriori smussate, con un'angolazione superiore a 65 gradi, avevano il 44% in più di probabilità di causare vittime.
A tal proposito, Wen Hu, ingegnere dei trasporti di ricerca senior dell'IIHS e autore principale dello studio ha dunque osservato che: "I produttori possono rendere i veicoli meno pericolosi per i pedoni abbassando la parte anteriore del cofano e inclinando la griglia e il cofano per creare un profilo inclinato".
Di seguito il link dell'articolo completo, tratto dal sito di IIHS.