Lo scopo del lavoro, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU Europa (2018) e sviluppato da Francesco Del Cesta, Andrea Del Cesta e Niccolò Galeotti, è quello di valutare la possibilità di ricostruire incidenti stradali di tipo small-overlap, utilizzando il modello di collisione impulsivo di Kudlich-Slibar. Gli urti small-overlap sono una collisioni frontali tra autoveicoli, con piccola superficie d'impatto ed estremamente difficile da ricostruire, a causa delle incertezze sui parametri da attribuire al modello. Nel presente lavoro sono stati ricostruiti oltre 60 crash-test mediante PC-Crash e cercando similitudini nei parametri.
Le prove NHTSA per la Kia Sorento (categoria SUV 4WD) anno 2018, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).
Le prove condotte da NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) per la Mercedes-Benz GLC anno 2018 (categoria SUV 4WD) hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, per la protezione degli occupanti posti sui sedili anteriori (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).
Le prove EURO NCAP per la Jaguar I-Pace (categoria hatchback 5 porte) anno 2018 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio del 91% di efficacia per la sicurezza degli occupanti adulti.
Nel 2011 la IIHS (insurance institute for highway safety) ha sviluppato i primi test atti a valutare l'efficacia dei sistemi antintrusione posteriori, installati sugli autocarri, evidenziando serie criticità in presenza di un certo offset tra i mezzi. Grazie agli sviluppi tecnologici prodotti in seguito, nel 2017 otto produttori di camion nordamericani sono stati premiati da IIHS per l'elevato livello di sicurezza garantito dai sistemi installati sui propri veicoli.
Non uno ma ben due incredibili eventi di crash-test per il 2019!!!!!! Il 15 aprile 2019 vi aspettiamo per l'appuntamento annuale con i crash-test a Linz. Collisioni ortogonali fra autovetture, nuove prove sui sistemi di sicurezza attivi, ed urti ad alta velocità auto-barriera (contro cuspide in cemento di new-jersey). Il 24 maggio 2019 saremo invece in Italia a Pereto (AQ) per una sperimentazione dedicata agli urti contro guard-rail. I risultati di entrambe le giornate saranno confrontati in una giornata di formazione gratuita nel mese di settembre 2019.
Le prove EURONCAP per l'Audi Q3 (categoria minisuv) anno 2018 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio del 95% di efficacia per la sicurezza degli occupanti.
Per tutti i partecipanti alla giornata di crash-test tenutasi lo scorso marzo 2018 a Linz, è disponibile il DVD con il riassunto delle prove.
Il prossimo 23 giugno si terrà presso l'ordine degli Ingegneri di Bologna una giornata di studi dedicati ai crash-test auto/autocarro e ai sistemi ADAS. In occasione della giornata verranno inoltre analizzati i risultati dei crash test DSD svolti a Linz lo scorso Marzo 2018. L'iscrizione alla giornata è gratuita per chi ha partecipato ai crash test.
Esiste una relazione tra velocità di investimento di un biciclo e deformazioni? Durante la conferenza EVU Europa 2017 è stato presentato un interessante studio per rispondere a questo quesito.
Si è appena conclusa la giornata di crash test DSD 2018. Abbiamo assistito a crash test spettacolari e di grandi interesse applicativo, che hanno entusiasmato tutti i partecipanti.
Crash Test spettacolari per l'edizione 2018 della annuale giornata di prove DSD. 4 collisioni auto-camion compreso un tamponamento multiplo!
Le collisioni in retromarcia durante le manovre di parcheggio non comportano quasi mai lesioni significative ai soggetti coinvolti, ma spesso determinano costi di riparazione per migliaia di euro, provocando quindi gravi disagi agli Utenti. Al fine di ridurre il problema, l'IIHS (Institute for Highway Safety) ha lanciato un programma di rating dedicato alle autovetture dotate dei sistemi di prevenzione delle collisioni in retromarcia: "rear autobrake".
Cedimento strutturale in crash test small-overlap per la Nissan Titan
Giunge alla sua 3° Edizione il Viaggio organizzato per la partecipazione alla annuale giornata di crash-test DSD, con trasferimento in BUS Gran Turismo da Verona a Linz a/r e pernottamento in albergo 4 stelle..