Dopo la pausa forzata per l'emergenza covid ritorna finalmente la Annuale Giornata di Crash-Test a Linz. Per l'edizione del 03 aprile 2023 sarà nuovamente attivo il viaggio organizzato da Verona, con trasferimento A/R in bus gran turismo.
Dopo la pausa forzata per l'emergenza covid ritorna finalmente la Annuale Giornata di Crash-Test a Linz. Per l'edizione del 03 aprile 2023 sarà nuovamente attivo il viaggio organizzato da Verona, con trasferimento A/R in bus gran turismo.
Come illustrato nel presente articolo, tratto dal noto sito di informazione "la legge per tutti", la condotta da seguire durante l'apertura delle portiere di un veicolo risulta regolamentata da una specifica norma del Codice della strada, ovvero l'art. 157 comma 7. Tuttavia, oltre a quanto stabilito da detto articolo, una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che la disattenzione nell'aprire la portiera, a seguito della quale si verifica la caduta di un motociclo e il decesso del suo conducente, comporta il reato di omicidio colposo.
Come riferito da Euro NCAP, Il 2022 è stato per la stessa organizzazione uno degli anni più impegnativi, caratterizzato inoltre dall'ingresso nel mercato di varie nuove case automobilistiche, oltre che di nuove tecnologie. In particolare, nel presente articolo è riportato, in sintesi, il contenuto del comunicato enesso da Euro NCAP circa le 14 nuove valutazioni effettuate nella sessione di fine anno (2022), nella quale soltanto tre autoveicoli non hanno raggiunto la valutazione massima di sicurezza (cinque stelle).
La nuova indagine sulle condotte di guida degli italiani, presentata durante il recente convegno "Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime", organizzato da ANAS insieme a PIARC Italia, ha fatto emergere un marcato istinto auto-assolutorio da parte dei conducenti italiani, nonostante evidenti e rilevanti mancanze a livello di conoscenza e di rispetto delle norme stradali. Inoltre, nel presente articolo saranno illustrate le principali statistiche emerse dall'analisi condotta da ANAS (tra cui è emerso che, in relazione al campione osservato, oltre la metà dei conducenti omette di utilizzare la freccia durante le manovre di sorpasso).
Le prove Euro NCAP per la NIO ET7 (categoria executive) anno 2022 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio di 95% di efficacia per la funzionalità Safety Assist.
L'istituto di valutazione dell'impatto ambientale Green NCAP ha recentemente pubblicato i risultati relativi a tre nuove vetture elettriche: Tesla Model 3, NIO ET7 e Renault Megane E-Tech (100% elettrica). Tutti i veicoli testati hanno ottenuto il massimo punteggio (5 stelle su 5).
Gli ingegneri Ford stanno elaborando un'innovativa tecnologia applicata ai gruppi ottici, la quale consentirebbe al conducente di non distogliere la vista dalla strada per consultare altrove le informazioni di cui necessita (indicazioni stradali, limiti di velocità, condizioni meteorologiche, etc...).
Il nuovo sistema di sterzatura attiva per motocicli denominato LKAS, attualmente in fase di sviluppo presso Honda, prevede l'introduzione di un controsterzo in caso di pericolo (rilevato attraverso l'uso di radar e telacamere), sottostando tuttavia all'intervento del pilota.