Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

I sistemi EDR obbligatori in Europa dal Luglio 2022

I sistemi EDR obbligatori in Europa dal Luglio 2022

​Il Regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019, relativo ai requisiti di omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli, ha sancito l'obbligatorietà di installazione dei "registratori di dati di evento" (EDR) per tutte le categorie di veicoli a motore. La data di applicazione del regolamento decorrerà a partire dal 6 luglio 2022.

Continua a leggere
3184 Visite
0 Commenti

Presentazione del Libro: "Il manuale dell'accertamento tecnico nel sinistro stradale"

Presentazione del Libro:

Il 09 giugno 2020 si è tenuto un webinar per la presentazione della traduzione italiana del libro "Finding Order in Chaos: The Manual of Collision Scene Evidence", un manuale pratico sull'analisi tecnica dei veicoli e delle scene dei sinistri ai fini della successiva ricostruzione tecnica. La versione originale, in lingua inglese, è stata redatta da Chris Goddard e Per Bo Hansen, e riporta la prefazione del Prof. DI Dr.techn. Hermann Steffan, CEO del Board di EVU Europa. La traduzione in italiano è a cura di Andrea Del Cesta e Francesco Del Cesta.

Continua a leggere
2066 Visite
0 Commenti

Rilasciato l'aggiornamento 19.4 del software CDR

Rilasciato l'aggiornamento 19.4 del software CDR

E' adesso disponibile l'aggiornamento 19.4 del software CDR Bosch, che estende la compatibilità del tool con i veicoli Audi, Porsche, Subaru e VW.

Continua a leggere
Tag:
CDR
1419 Visite
0 Commenti

Nuovi tutorial PC-Crash su ambiente 3D e simulazione dinamica

Nuovi tutorial PC-Crash su ambiente 3D e simulazione dinamica

Nell'area utente del sito sono disponibili 5 nuovi tutorial dedicati ai seguenti argomenti: simulazione dell'ABS, ricostruzione di una sbandata, rappresentazione di un ambiente notturno e utilizzo delle immagini a 360°. 

Continua a leggere
Tag:
2208 Visite
0 Commenti

IL CONTRADDITTORIO: una riflessione da ASAIS-EVU Italia

IL CONTRADDITTORIO: una riflessione da ASAIS-EVU Italia

La nostra professione non richiede solo l'analisi tecnica ma anche e soprattutto l'analisi critica tramite il confronto e il contraddittorio (con gli altri e con sé stessi). Su questo importante tema riportiamo un estratto della riflessione del Presidente dell'Associazione ASAIS-EVU Italia Luigi Cipriani. Buona lettura!

Continua a leggere
1669 Visite
0 Commenti

Lesioni stradali: verso la procedibilità a querela?

Riportiamo di seguito l'articolo del 3 marzo del Sole24Ore per il quale: "La procedibilità a querela delle lesioni stradali gravi e gravissime, nell'ipotesi "base" prevista dall'articolo 590 bis, comma 1, del Codice penale, è sempre più vicina: è infatti una delle misure che il Consiglio dei ministri, lo scorso 13 febbraio, ha approvato per rendere più rapidi i processi penali." 

Continua a leggere
2462 Visite
0 Commenti

AUTOVIEW 2020 disponibile dal 01 marzo 2020

AUTOVIEW 2020 disponibile dal 01 marzo 2020

Segnaliamo che dal primo marzo 2020 sarà disponibile per l'acquisto l'edizione 2020 del database di sagome DXF Autoview.

Continua a leggere
Tag:
2110 Visite
0 Commenti

Laboratorio sulla ricostruzione degli incidenti stradali a Catania

Laboratorio sulla ricostruzione degli incidenti stradali a Catania
Il corso si​ terrà venerdì 8 maggio 2020 a Catania, presso il Plaza Hotel; è  presieduto da uno dei massimi esperti italiani di sicurezza passiva degli autoveicoli, Ing. Dante Bigi;  e sarà un'occasione unica di approfondimento pratico e teorico sulla ricostruzione degli incidenti stradali. Programma mattina (laboratorio teorico): i ...
Continua a leggere
Tag:
1298 Visite
0 Commenti

La Fotogrammetria digitale nella ricostruzione degli incidenti stradali - ROMA - Venerdì 27 Marzo

Img._Corso_Fotogrammetria

Realizzare un modello tridimensionale di un oggetto significa crearne una corrispondente copia digitale, metricamente corretta e a colori.

La fotogrammetria è una tecnica di rilievo che permette di acquisire i dati metrici di un oggetto tramite l'acquisizione e l'analisi di fotogrammi stereometrici. Essa permette di identificare la posizione spaziale di tutti i punti dell'oggetto, scenario o di un luogo. 

Continua a leggere
1245 Visite
0 Commenti

Mini-riforma al codice della strada: tante le novità in discussione.

Mini-riforma al codice della strada: tante le novità in discussione.

Dal 28 gennaio è in discussione presso la camera la riforma del Codice della Strada, che precede tra le novità più importanti il divieto di fumo in auto per il guidatore, l'innalzamento dei limiti di velocità a 150 chilometri orari in alcuni tratti autostradali e una stretta drastica sull'uso del cellulare alla guida. Per quanto riguarda il tema dell'innalzamento dei limiti di velocità autostradali, da parte del presidente di ASAPS (associazione sostenitori e amici della polizia stradale) sono state sollevate critiche molto pesanti.


Continua a leggere
1589 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti