Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Modifiche non professionali di veicoli stradali

Modifiche non professionali di veicoli stradali
L'obiettivo del lavoro, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU Europa (2018) e sviluppato da Marko Rešetar, Goran Pejić, Goran Zovak e  Zoran Lulić, è quello di richiamare l'attenzione sull'importanza della qualità delle modifiche apportate alle autovetture ed il controllo delle stesse,  volto a migliorare la sicurezza di...
Continua a leggere
1190 Visite
0 Commenti

Alcune considerazioni sui sistemi di sterzo negli autoveicoli

Alcune considerazioni sui sistemi di sterzo negli autoveicoli

Di seguito è riproposto un'articolo, riportato in un post pubblicato da NAPARS (the National Assoc of Professional Accident Reconstruction Specialists), nel quale sono illustrati alcuni degli aspetti principali circa il funzionamento del sistema di sterzo di un veicolo.

Continua a leggere
13192 Visite
0 Commenti

I progressi tecnologici nella ricostruzione degli incidenti stradali - 29 Novembre 2019 - Lucca

I progressi tecnologici nella ricostruzione degli incidenti stradali - 29 Novembre 2019 - Lucca

Un convegno dedicato agli accertamenti tecnici sui sinistri stradali: fenomeno di grande impatto sociale sia per quanto riguarda gli effetti sul piano esistenziale delle persone coinvolte, sia per quanto concerne i susseguente aspetti processuali.

Continua a leggere
1851 Visite
0 Commenti

Le forze agenti sugli pneumatici: alcune considerazioni di base

Le forze agenti sugli pneumatici: alcune considerazioni di base
Di seguito è riproposto un'aticolo, riportato in un post pubblicato da NAPARS (the National Assoc of Professional Accident Reconstruction Specialists),  nel quale sono illustrati alcuni degli aspetti principali circa le forze longitudinali e laterali agenti sugli pneumatici di un veicolo. Sulla base della seconda legge di Newton, risulta chiar...
Continua a leggere
2502 Visite
0 Commenti

Perdita di aderenza in frenata: dissipazioni energetiche nelle fasi iniziali

Perdita di aderenza in frenata: dissipazioni energetiche nelle fasi iniziali
Di seguito è riproposto un'aticolo, riportato in un post pubblicato da NAPARS (the National Assoc of Professional Accident Reconstruction Specialists), nel quale sono approfonditi i meccanismi relativi alla formazione delle tracce di frenata  al suolo. Quando il conducente di un veicolo mette in atto una manovra di frenata, la pressione dell'o...
Continua a leggere
2313 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash -Roma

ROM_20191001-163613_1

Il prossimo 29 Novembre 2019 (venerdì dalle 9:30 alle 18:30) presentiamo a Roma il corso Primi passi per usare PC-CRASH.

Il corso ha l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario.

Continua a leggere
Tag:
1589 Visite
0 Commenti

Cinque stelle Euro NCAP per la Tesla Model 3

Cinque stelle Euro NCAP per la Tesla Model 3
  Le prove Euro NCAP per la Tesla Model 3 (categoria familiari grandi) anno 2019 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5,  con un punteggi molto elevati circa l'efficacia per la sicurezza degli occupanti (95%) e per i dispositivi Safety Assist (94%). Il veicolo sottoposto alle prove presentava i seguenti dispositivi di s...
Continua a leggere
Tag:
2038 Visite
0 Commenti

Tabella excel per il calcolo della collisione e la creazione automatica dei report di simulazione pc-crash

Tabella excel per il calcolo della collisione e l'estrazione automatica dei dati report di simulazione pc-crash

A partire da oggi, 7 ottobre 2019 è ufficialmente disponibile la tabella excel per il calcolo delle collisioni a due gradi di libertà e per la creazione automatica dei report delle simulazioni PC-Crash

Continua a leggere
Tag:
4201 Visite
0 Commenti

Sistemi di assistenza alla guida: valutazione della reale efficacia al crescere del livello di automazione

Sistemi di assistenza alla guida: valutazione della reale efficacia, al crescere del grado di automazione
L'obiettivo del lavoro, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU Europa (2018) e sviluppato da Johann Gwehenberger, Jürgen Redlich, Marcel Borrack e  Christoph Lauterwasser, consiste nella valutazione della reale efficacia dei sistemi di assistenza alla guida e di guida autonoma sul livello  di sicurezza dei veicoli e di stimare...
Continua a leggere
1101 Visite
0 Commenti

La Fotogrammetria digitale nella ricostruzione degli incidenti stradali

Img.-Corso-Fotogrammetria

Realizzare un modello tridimensionale di un oggetto significa crearne una corrispondente copia digitale, metricamente corretta e a colori.

La fotogrammetria è una tecnica di rilievo che permette di acquisire i dati metrici di un oggetto tramite l'acquisizione e l'analisi di fotogrammi stereometrici. Essa permette di identificare la posizione spaziale di tutti i punti dell'oggetto, scenario o di un luogo.

Continua a leggere
Tag:
1991 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti