Di seguito è riproposto un'articolo, riportato in un post pubblicato da NAPARS (the National Assoc of Professional Accident Reconstruction Specialists), nel quale sono illustrati alcuni degli aspetti principali circa il funzionamento del sistema di sterzo di un veicolo.
Un convegno dedicato agli accertamenti tecnici sui sinistri stradali: fenomeno di grande impatto sociale sia per quanto riguarda gli effetti sul piano esistenziale delle persone coinvolte, sia per quanto concerne i susseguente aspetti processuali.
Il prossimo 29 Novembre 2019 (venerdì dalle 9:30 alle 18:30) presentiamo a Roma il corso Primi passi per usare PC-CRASH.
Il corso ha l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario.
A partire da oggi, 7 ottobre 2019 è ufficialmente disponibile la tabella excel per il calcolo delle collisioni a due gradi di libertà e per la creazione automatica dei report delle simulazioni PC-Crash.
Realizzare un modello tridimensionale di un oggetto significa crearne una corrispondente copia digitale, metricamente corretta e a colori.
La fotogrammetria è una tecnica di rilievo che permette di acquisire i dati metrici di un oggetto tramite l'acquisizione e l'analisi di fotogrammi stereometrici. Essa permette di identificare la posizione spaziale di tutti i punti dell'oggetto, scenario o di un luogo.