Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

EES ed EBS parte 1: compatibilità dei danni in teoria e in pratica - Cagliari

EES ed EBS parte 1: compatibilità dei danni in teoria e in pratica - Cagliari

Quante volte ci vengono sottoposte le fotografie di due veicoli e ci viene chiesto: "il danno è compatibile"? Le energie tornano? Il 28 giugno 2019 a Cagliari forniremo tutti gli strumenti teorici e pratici per rispondere a queste domande con metodo rigorosamente scientifico. Se vuole saperne di più, partecipa al corso!!! 

Continua a leggere
2152 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 2 e 3 - Roma

Modulo-23-Roma

I corsi che proponiamo, in questa giornata di studi, hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario. 

Continua a leggere
Tag:
1302 Visite
0 Commenti

Laboratorio Pratico PC-Crash (Parte 1 e 2) - Scisciano (NA)

IMG.-lab-pratico-12

Il corso illustra la metodologia per la risoluzione di casi reali, affrontando sia l'aspetto dell'impostazione del problema sia spiegando l'utilizzo concreto del software e dei suoi comandi.

Il corso è articolato in due diverse sessioni in ciascuna delle quali verrà affrontato un caso studio.

Per il caso esaminato si procederà alla soluzione con il metodo tradizionale e a quella con il metodo in avanti mediante l'utilizzo del Software di simulazione PC-Crash. 

Continua a leggere
1317 Visite
0 Commenti

Corso di formazione Nautica da diporto

Corso-Nautica-generale

I sinistri nautici sono diventati sempre più frequenti con conseguenze che possono consistere in danni materiali ma anche in lesioni personali.

Anche in mare vi sono norme da rispettare, vige infatti un codice della Navigazione.

Negli ultimi anni la procedura di risarcimento danni, nella materia della rc natanti, è stata oggetto di varie modifiche con l'entrata in vigore del nuovo codice delle assicurazioni. Inoltre ci sono state forti controversie riguardanti i criteri di quantificazione dei danni alle imbarcazioni. 

Continua a leggere
1375 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 2 e 3

Primi Passi PC-Crash 2 e 3

I corsi che proponiamo, in questa giornata di studi, hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario.

Molti lamentano di non avere tempo per formarsi e aggiornarsi e curano il proprio sapere in modo autodidattico.

Noi pensiamo che studiare in gruppo sia meno noioso e porta risultati migliori. 

Continua a leggere
Tag:
1472 Visite
0 Commenti

Revisione Norma UNI11294: verso la conclusione dei lavori

Revisione Norma UNI11294: verso la conclusione dei lavori

Stanno volgendo al termine i lavori di revisione della NORMA UNI11294: "Qualificazione dei tecnici per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali". I lavori di revisione, iniziati oltre un anno fa, hanno prodotto un testo più preciso e dettagliato, con una maggior attenzione alle specifiche competenze, abilità e conoscenze richieste al ricostruttore. Sono inoltre state riviste le modalità di esame.

Continua a leggere
1492 Visite
0 Commenti

Coerenza e compatibilità modulo 3: EES ed EBS in teoria e in pratica - Nola

Coerenza e compatibilità modulo 3: EES ed EBS in teoria e in pratica - Nola

Proseguono gli eventi formativi dedicati all'analisi della coerenza e della compatibilità a Nola! Quante volte ci vengono sottoposte le fotografie di due veicoli e ci viene chiesto: "il danno è compatibile"? Le energie tornano? Il 07 giugno 2019 a Nola forniremo tutti gli strumenti teorici e pratici per rispondere a queste domande con metodo rigorosamente scientifico. Se vuole saperne di più, partecipa al corso!!! 

Continua a leggere
4005 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 1

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 1

Il prossimo 5 Aprile, presso lo Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partner, si terrà il primo di una serie di 3 corsi di base che hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario. 

Continua a leggere
1377 Visite
0 Commenti

Potenziale di mitigazione delle lesioni dei giubbotti gonfiabili per la protezione per motociclisti

Potenziale di mitigazione delle lesioni dei giubbotti gonfiabili per la protezione per motociclisti
In questo articolo, presentato alla 27° conferenza annuale di EVU-Europa (2018), gli autori (Adam Barrow, Siobhan O'Connell, Phil Martin e David Hynd), hanno analizzato a fondo una delle più recenti ed interessanti innovazioni tecniche in ambito motociclistico, ossia i giubbotti protettivi gonfiabili (detti anche air-jackets), evidenziandone efficacia e criticità. La ricerca ha avuto inizio con un'approfondita fase preliminare, nella quale sono stati analizzati dati relativi ad incidenti reali e fonti bibliografiche in merito. Successivamente, sono stati analizzati nel dettaglio 39 modelli, ritenuti allo "stato dell'arte", mettendone in luce pregi e difetti.

Continua a leggere
1804 Visite
0 Commenti

Cinque stelle EURO-NCAP per la BMW X5 2018

Cinque stelle EURO-NCAP per la BMW X5 2018
Le prove EURONCAP per la BMW X5 anno 2018 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 ed un'efficacia del 89% nella protezione degli occupanti adulti.

Continua a leggere
Tag:
1669 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti