Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

ISS: soltanto il 36% degli italiani usa le cinture posteriori

ISS: soltanto il 36% degli italiani usa le cinture posteriori
Da una recente indagine condotta dall'ISS (istituto superiore di sanità), è emerso che, in riferimento a dati del biennio 2022-2023, soltanto poco più di un'italiano su 3 utilizza regolarmente le cinture di sicurezza posteriori.
L'uso della cintura di sicurezza anteriore in automobile è diffuso anche se non raggiunge ancora la copertura totale richiesta dalla legge, mentre l'uso della cintura posteriore, sebbene in aumento nel tempo, è ancora molto lontano da quanto l'obbligo di legge imporrebbe e nel biennio 2021-2022 appena 1/3 degli intervistati (36%) dichiara di usare sempre la cintura posteriore quando viaggia in auto. L'uso del casco in motocicletta/motorino sembra invece ormai una pratica consolidata: circa il 96% degli intervistati, che viaggia in moto (come guidatore o passeggero), dichiara di indossarlo sempre. A partire dal 2011 la sorveglianza PASSI indaga anche l'utilizzo di seggiolini e/o adattatori per il trasporto in auto di bambini. Nel biennio 2021-2022, 2 persone su 10 hanno riferito di avere difficoltà a far uso di questi dispositivi, di non utilizzarli affatto o perfino di non avere alcun dispositivo di sicurezza, pur viaggiando in auto.


Di seguito è riportato il link dell'articolo completo, tratto dal sito dell'IIS

Invece, al seguente link sono riportati i dati relativi all'indagine condotta.
ADAC: rischi molto elevati per i conducenti di qua...
Brenda Motorcycles: un'innovativa propulsione ibri...

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Sei già un Utente? Clicca qui per accedere
Ospite
Sabato, 18 Gennaio 2025

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti