Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Coerenza & compatibilità: analisi e risoluzione di casi proposti dai partecipanti - Roma

20190610-162417

I quesiti che più frequentemente vengono formulati dai giudici riguardano l'accertamento della coerenza e compatibilità.Spesso si nota da parte di chi si cimenta a verificarli, un certo grado di approssimazione. Ne consegue che nascano incomprensioni e dubbi.

Tratteremo i due concetti dal punto di vista teorico e cercheremo di renderli più familiari tramite la risoluzione di casi reali, da voi proposti, che ogni partecipante svolgerà sul proprio PC. 

Continua a leggere
Tag:
1478 Visite
0 Commenti

Schizzo di campagna & restituzione grafica

schizzo-di-campagna_ridotta

 Quando si approccia con la ricostruzione e/o analisi di un sinistro stradale bisogna in primo luogo analizzare lo SCHIZZO DI CAMPAGNA (quando è presente) e da questo ottenere la restituzione grafica.

Ad oggi sono presenti in commercio numerosi strumenti CAD che consentono di effettuare tale operazione, ma molto spesso la conoscenza di soli tali strumenti non è sufficiente per analizare con completezza lo scenario del sinistro.

La norma UNI 11472 "Rilievo degli incidenti stradali" è nata dall'esigenza di uniformare, a livello nazionale, le modalità di rilievo di un incidente stradale e orientare la raccolta di dati per la sua corretta ricostruzione, descrivendo le procedure per eseguire il rilievo degli incidenti stradali.

Continua a leggere
Tag:
2834 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 1 - Scisciano (NA)

img-mod-2

 Il primo di una serie di 3 corsi di base che hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice. sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario.

La diffusione sempre più capillare dei computer, la sempre maggiore offerta di software specifici, ha messo in campo strumenti di lavoro che aiutano la nostra professione

Continua a leggere
Tag:
1264 Visite
0 Commenti

Convegno di Biomeccanica Forense il 14 giugno a Palermo

14 giugno 2019, a Palermo, si terrà il primo convegno siciliano sulla Biomeccanica Forense, dal titolo "la meccanica ed i criteri medico-legali di produzione delle lesioni traumatiche derivanti da sinistri stradali".. Il convegno affronta il tema della biomeccanica forense al fine di formare i professionisti sugli aspetti emergenti di tale disciplina. Professori, magistrati ed esperti della materia illustreranno la tematica della biomeccanica dei traumi subiti a seguito di sinistri stradali ove si integrano vicendevolmente aspetti giuridici, medico-legali e ingegneristici.​.
L'evento è accreditato presso l'Ordine dei Medici, Avvocati ed Ingegneri.
Continua a leggere
Tag:
1863 Visite
0 Commenti

Nuovi Tutorial PC-Crash - Multibody e simulazioni

Nuovi Tutorial PC-Crash - Multibody e simulazioni

Nell'area di lavoro di pc-crash sono disponibili due nuovi tutorial, relativi alla simulazione di un urto fra due motocicli multibody e alla simulazione della collisione tra un veicolo e un muro. 

Continua a leggere
Tag:
1815 Visite
0 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 2 e 3

Primi Passi PC-Crash 2 e 3

I corsi che proponiamo, in questa giornata di studi, hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario.

Molti lamentano di non avere tempo per formarsi e aggiornarsi e curano il proprio sapere in modo autodidattico.

Noi pensiamo che studiare in gruppo sia meno noioso e porta risultati migliori. 

Continua a leggere
Tag:
1471 Visite
0 Commenti

Revisione Norma UNI11294: verso la conclusione dei lavori

Revisione Norma UNI11294: verso la conclusione dei lavori

Stanno volgendo al termine i lavori di revisione della NORMA UNI11294: "Qualificazione dei tecnici per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali". I lavori di revisione, iniziati oltre un anno fa, hanno prodotto un testo più preciso e dettagliato, con una maggior attenzione alle specifiche competenze, abilità e conoscenze richieste al ricostruttore. Sono inoltre state riviste le modalità di esame.

Continua a leggere
1491 Visite
0 Commenti

Nuovi tutorial, nuovi post sul forum e nuovi modelli 3D per il download

Nuovi tutorial, nuovi modelli 3D e nuovi post sul forum

​Nell'area utente di PC-Crash sono disponibili nuovi tutorial, nuovi modelli 3D di autoveicoli e nuovi interessanti post sul forum, dedicati al CDR, alle simulazioni in avanti con PC-Crash e alle tecniche di computer vision.

Continua a leggere
Tag:
1671 Visite
0 Commenti

Incontro con gli autori: Virginio Rivano ci parlerà del suo libro e delle indagini relative agli incidenti stradali

Incontro con gli autori: Virginio Rivano ci parlerà del suo libro e delle indagini relative agli incidenti stradali
Durante l'incontro si parlerà delle indagini relative agli incidenti stradali ed inoltre il Dott. Virgino Rivano, in qualità di relatore dell'evento, ci parlerà del suo libro " Ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali". Verranno inoltre trattati alcuni aspetti relativi alla Norma Uni 11472 in materia di Rilievi di incidenti stradali. P...
Continua a leggere
Tag:
1820 Visite
0 Commenti

Primi passi PC-Crash - Modulo 1 - Roma 29 Marzo

I primi passi pc-crash approdano a Roma - prima data 29 marzo 2019

Il primo di una serie di 3 corsi di base che hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consulente del Giudice sia come consulente di parte e sia come perito fiduciario.

Molti lamentano di non avere tempo per formarsi e aggiornarsi e curano il proprio sapere in modo autodidattico. Noi pensiamo che studiare in gruppo sia meno noioso e porta risultati migliori.

Continua a leggere
Tag:
1281 Visite
0 Commenti

AUTOVIEW 2019 è finalmente disponibile

Autoview 2019 è finalmente disponibile

​Comparazioni altimetriche, rappresentazione delle dinamiche e molto altro, grazie alla nuovissima edizione di Autoview 2019: database con oltre 8000 disegni DXF.

Continua a leggere
Tag:
Commenti recenti
PC-Crash.it
Buongiorno, La ringraziamo per il suo interesse. Può trovare l'elenco dei nostri corsi di formazione alla pagina Eventi->Elenco Co... Leggi tutto
Mercoledì, 09 Ottobre 2019 07:12
2545 Visite
2 Commenti

Gli incidenti stradali come maxi-emergenza metropolitana

La locandina dell'evento

Lo scorso novembre 2018 siamo stati invitati come relatori ad un bellissimo evento organizzato dall'Ordine dei Medici di Monza e relativo alla gestione delle maxi-emergenze urbane fra cui, purtroppo, i sinistri stradali.

Continua a leggere
1779 Visite
0 Commenti

Ad Aprile e Maggio l'eccellenza delle Prove di Crash in Austria e in Italia. Non mancare!

DSD e AISICO - Due centri di eccellenza per le prove di crash

​Non uno ma ben due incredibili eventi di crash-test per il 2019!!!!!! Il 15 aprile 2019 vi aspettiamo per l'appuntamento annuale con i crash-test a Linz. Collisioni ortogonali fra autovetture, nuove prove sui sistemi di sicurezza attivi, ed urti ad alta velocità auto-barriera (contro cuspide in cemento di new-jersey). Il 24 maggio 2019 saremo invece in Italia a Pereto (AQ) per una sperimentazione dedicata agli urti contro guard-rail. I risultati di entrambe le giornate saranno confrontati in una giornata di formazione gratuita nel mese di settembre 2019.

Continua a leggere
3679 Visite
0 Commenti

La ricostruzione degli incidenti stradali all'università Federico Secondo di Napoli

La ricostruzione degli incidenti stradali all'università Federico Secondo di Napoli

Grazie al lavoro dello Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partners sarà avviato per il mese di febbraio 2019 un corso di formazione sulla ricostruzione in avanti dei sinistri stradali, presso l'Università Federico II di Napoli. Il corso è co-ordinato dal Prof. Enrico Armentani.

Continua a leggere
Tag:
2708 Visite
0 Commenti

Il CDR Bosch al Comando della Polizia Municipale di Verona

Il CDR Bosch al Comando della Polizia Municipale di Verona

Il Comando della Polizia Municipale di Verona è il primo in Italia ad essersi dotato del sistema CDR Bosch per il rilevamento dei sinistri stradali. 

Continua a leggere
Tag:
3928 Visite
0 Commenti

Convegno EVU Europa 2019: Call for Abstracts

Conferenza EVU 2019

Ricordiamo a tutti gli interessati che il 28 febbraio 2019 scadrà il termine di presentazione degli Abstract per la conferenza EVU Europa 2019 (il termine era originariamente stato fissato al 31 gennaio 2019 ed è stato prorogato).

Continua a leggere
Tag:
1776 Visite
0 Commenti

Dicci la tua: partecipa al sondaggio!

La tua opinione è importante per Noi!!!

​Il settore della ricostruzione dei sinistri stradali si sta evolvendo rapidamente e sta diventando sempre più una attività multidisciplinare. Alla luce questo vasto panorama, e al fine di fornire un servizio sempre migliore, abbiamo creato un piccolo sondaggio a cui ti chiediamo di rispondere, per aiutarci a perfezionare la nostra offerta formativa per l'anno 2019.

Continua a leggere
Tag:
Commenti recenti
Francesco Balzaretti
Buongiorno, oltre alle proposte formative indicate nel sondaggio, riterrei opportuno almeno un incontro sul modello multibody, non... Leggi tutto
Lunedì, 28 Gennaio 2019 08:29
Francesco Del Cesta
Ciao Francesco, ti ringrazio per il tuo commento. Ho provveduto a modificare il sondaggio inserendo anche la possibilità di richie... Leggi tutto
Martedì, 29 Gennaio 2019 10:07
2065 Visite
2 Commenti

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 2

Primi passi per usare PC-Crash - Modulo 2
Il prossimo 12 Ottobre 2018 (venerdì dalle 16.00 alle 20.00) presentiamo il corso Primi passi per usare PC-CRASH - Modulo 2. Il secondo di 3 corsi che hanno l'obiettivo di fornire strumenti di conoscenza a chi lavora nel settore della infortunistica stradale con particolare riguardo a chi opera nel settore delle consulenze tecniche sia come consule...
Continua a leggere
Tag:
1404 Visite
0 Commenti

Primi passi nell'utilizzo del software Pc-Crash a Pescara (III Incontro)

​Il corso "Primi Passi" si terrà il giorno 5 ottobre 2018 a Pescara e fornisce nozioni base sull'utilizzo di PC-CRASH per la ricostruzione degli incidenti stradali. Scopri il programma ed iscriviti qui


Continua a leggere
Tag:
1662 Visite
0 Commenti

Nuova barra multifunzione di PC-Crash 12.0

Finestre di lavoro multiple nell'area di lavoro di pc-crash

​Nell'area download del sito è possibile scaricare la nuova barra multifunzione con i nuovi comandi aggiunti dopo l'ultimo aggiornamento del software (versione 12.0.0.12a dell'agosto 2018).

Continua a leggere
Tag:
2304 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti