Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi: automatica la revoca della patente solo nel caso di comprovata assunzione di alcool o droghe.

Omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi: automatica la revoca della patente solo nel caso di comprovata assunzione di alcool o droghe.

Tramite il comunicato stampa del 20 Febbraio 2019, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'articolo 222 del Codice della strada, relativamente all'automatica revoca della patente di guida prevista in tutti i casi di condanna per omicidio e lesioni stradali. In particolare, i giudici costituzionali hanno riconosciuto la legittimità della revoca automatica della patente in caso di comprovati aggravati, dati dallo stato di ebbrezza o di alterazione psicofisica per l'assunzione di droghe.


Continua a leggere
1843 Visite
0 Commenti

Nuove tecnologie per il rilievo degli incidenti stradali

Nuove tecnologie per il rilievo degli incidenti stradali

E' davvero utile l'innovazione tecnologica nel rilievo del sinistro stradale? Che vantaggi porta? Da molti ritenuti semplici "giocattoli costosi", gli strumenti moderni conferiscono reali e concreti vantaggi nell'accertamento tecnico, con conseguenti benefici sia per l'operatore di PG che per il Cittadino!

Continua a leggere
Tag:
4491 Visite
0 Commenti

"Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali" - Lucca - 29 novembre 2019

Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali

Il 29 novembre 2019 a Lucca si è tenuto il convegno: "Progressi tecnologici e procedure nel rilievo degli incidenti stradali", organizzato dal Comune di Lucca in compartecipazione con PC-Crash.it, GIESSE Risarcimento Danni, ASAIS-EVU Italia, Leica, ASAPS e SIULP.

Continua a leggere
Tag:
3178 Visite
0 Commenti

Auto elettriche ed incidentalità: i rischi principali connessi al loro utilizzo.

Auto elettriche ed incidentalità: i rischi principali connessi al loro utilizzo.
A fronte di tante positività, le auto elettriche stanno evidenziando una inaspettata criticità: il loro tasso di incidentalità. Dopo un primo allarme lanciato in Svezia, dove le statistiche indicano una maggiore presenza di EV nei sinistri soprattutto urbani, una ricerca realizzata dal gruppo assicurativo AXA, sulla base dei dati in possesso degli specialisti in infortunistica della compagnia assicurativa, disegna uno scenario preoccupante.

Continua a leggere
Tag:
2806 Visite
0 Commenti

Dispositivi individuali di mobilità elettrica urbana: quanto sono sicuri?

Dispositivi individuali di mobilità elettrica urbana: quanto sono sicuri?

Nel seguente articolo, presentato alla 28° conferenza annuale di EVU-Europa (anno 2019), gli autori (Ana Luisa Olona, Óscar Cisneros, Carlos Arregui, Juan Luis de Miguel) hanno affrontato il problema dell'analisi dell'effettivo livello di sicurezza offerto dai sistemi individuali di mobilità sostenibile urbana. Le analisi sono state svolte mediante lo sviluppo e l'impiego della modellazione multibody mediante il software commerciale MADYMO®.


Continua a leggere
1433 Visite
0 Commenti

Crash test Euro NCAP: ancora ottime valutazioni per il 2019!

Crash test Euro NCAP: ancora ottime valutazioni per il 2019!

In questi ultimi giorni Euro NCAP ha ufficializzato i punteggi di quattro nuovi veicoli. Due SUV compatti (la GLB della Mercedes-Benz e il CX-30 della Mazda), oltre alla Ford Explorer HYBRID hanno ottenuto una valutazione di ben 5 stelle. Quattro stelle invece per la nuova Opel Corsa.

Continua a leggere
Tag:
1646 Visite
0 Commenti

L'associazione ASAIS-EVU Italia al parlamento Europeo

L'associazione ASAIS-EVU Italia al parlamento Europeo

L'11, 12 e 13 novembre il Parlamento Europeo ospiterà una delegazione di 20 associazioni per 20 diverse professioni non regolamentate. L'occasione, organizzata dal CoLAP, avrà come obiettivo quello di portare a livello europeo, problematiche e proposte da parte di tutte quelle associazioni che raccolgono esperti di dette professioni.

Continua a leggere
1311 Visite
0 Commenti

Giornata di analisi dei dati - Crash-Test 2019

Giornata di analisi dei dati - Crash-Test 2019

!!!FINALMENTE SIAMO PRONTI!!! Il prossimo 24 gennaio 2020 a Roma, una giornata dedicata all'analisi delle prove di crash tenutesi nell'anno 2019 presso i centri prove della DSD (Linz) e di AISICO (Pereto). 

Continua a leggere
2689 Visite
0 Commenti

XX Convegno Nazionale PC-Crash

XX Convegno Nazionale PC-Crash
Con piacere annunciamo la 20° edizione del Seminario Nazionale su PC Crash, che si terrà a Firenze i prossimi 29 e 30 novembre 2019.
Continua a leggere
1713 Visite
0 Commenti

Lesioni personali stradali: confermata procedibilità d'ufficio

Lesioni personali stradali: confermata procedibilità d'ufficio

Con la sentenza nr. 223/2019, depositata oggi 24 ottobre, la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza sulla questione di legittimità, sollevata in relazione al ritorno della procedibilità a querela di parte in riferimento all'art. 590bis c.1. del codice penale. In sostanza, la procedibilità d'ufficio rimane confermata per le lesioni stradali.

Continua a leggere
2539 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti