Nell'area utente del sito sono disponibili nuovi tutorial, di cui 2 dedicati all'utilizzo delle luci nell'ambiente 3D di PC-Crash, e nuovi modelli 3D di veicoli disponibili per il download.
Nell'area utente del sito sono disponibili nuovi tutorial, di cui 2 dedicati all'utilizzo delle luci nell'ambiente 3D di PC-Crash, e nuovi modelli 3D di veicoli disponibili per il download.
Un convegno dedicato agli accertamenti tecnici sui sinistri stradali: fenomeno di grande impatto sociale sia per quanto riguarda gli effetti sul piano esistenziale delle persone coinvolte, sia per quanto concerne i susseguente aspetti processuali.
Importanti novità nella versione 12.1 di PC-Crash, fra cui spiccano l'introduzione dell'ottimizzatore per le simulazioni multibody e la possibilità di importare immagini di sfondo a 360° nell'ambiente 3D.
Nell'area di lavoro di pc-crash sono disponibili due nuovi tutorial, relativi alla simulazione di un urto fra due motocicli multibody e alla simulazione della collisione tra un veicolo e un muro.
AGGIORNAMENTO: Il manuale è disponibile dal 15 gennaio 2020! La traduzione italiana del libro "Finding Order in Chaos: The Manual of Collision Scene Evidence", un manuale pratico sull'analisi tecnica dei veicoli e delle scene dei sinistri ai fini della successiva ricostruzione tecnica. La versione originale, in lingua inglese, è stata redatta da Chris Goddard e Per Bo Hansen, e riporta la prefazione del Prof. DI Dr.techn. Hermann Steffan, CEO del Board di EVU Europa. La traduzione in italiano è a cura di Andrea Del Cesta e Francesco Del Cesta.
Quante volte ci vengono sottoposte le fotografie di due veicoli e ci viene chiesto: "il danno è compatibile"? Le energie tornano? Il 28 giugno 2019 a Cagliari forniremo tutti gli strumenti teorici e pratici per rispondere a queste domande con metodo rigorosamente scientifico. Se vuole saperne di più, partecipa al corso!!!
Stanno volgendo al termine i lavori di revisione della NORMA UNI11294: "Qualificazione dei tecnici per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali". I lavori di revisione, iniziati oltre un anno fa, hanno prodotto un testo più preciso e dettagliato, con una maggior attenzione alle specifiche competenze, abilità e conoscenze richieste al ricostruttore. Sono inoltre state riviste le modalità di esame.
Proseguono gli eventi formativi dedicati all'analisi della coerenza e della compatibilità a Nola! Quante volte ci vengono sottoposte le fotografie di due veicoli e ci viene chiesto: "il danno è compatibile"? Le energie tornano? Il 07 giugno 2019 a Nola forniremo tutti gli strumenti teorici e pratici per rispondere a queste domande con metodo rigorosamente scientifico. Se vuole saperne di più, partecipa al corso!!!
Nell'area utente di PC-Crash sono disponibili nuovi tutorial, nuovi modelli 3D di autoveicoli e nuovi interessanti post sul forum, dedicati al CDR, alle simulazioni in avanti con PC-Crash e alle tecniche di computer vision.
Lo scorso 15 marzo 2019 si è svolto con successo il primo convegno nazionale CDR organizzato da Biomeccanica Forense e PC-Crash.IT. Il convegno ha visto la partecipazione di oltre 50 colleghi provenienti da tutta Italia, che hanno contribuito attivamente alla riuscita dell'evento con numerose domande ed interventi dal pubblico.