Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Nasce a Pisa nel 1986 e dal 2002 inizia ad occuparsi di ricostruzioni cinematiche e perizie ergonometriche all’interno dello Studio del padre, Andrea Del Cesta.

Nel 2005 si iscrive al corso di Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pisa, dove consegue la Laurea Magistrale nel 2012 con votazione di 110/110. Nel mese di ottobre 2015 termina il percorso di Dottorato di Ricerca in Microelettronica Analogica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa.

Dal 2015 è il responsabile in Italia per l’assistenza tecnica e la formazione relativamente al software per la ricostruzione degli incidenti stradali PC-Crash ed è ad oggi referente IBB per il sistema CDR Bosch. Lavora come Consulente per Privati, Avvocati, Agenzie di Infortunistiche e Tribunali su tutto il territorio italiano.

Nel 2020 pubblica il suo primo libro, "Il Manuale dell'Accertamento Tecnico nel Sinistro Stradale" ed inizia l'attività di Prof. a Contratto per l'esame di "Ricostruzione degli Incidenti Stradali" nel corso di Laurea in Ingegneria dei Veicoli presso l'Università di Pisa.

Genova 29 marzo: La verifica delle ricostruzioni tradizionali con l'utilizzo dei software

Genova 29 marzo 2019: ricostruzioni manuali a confronto con le simulazioni in avanti

Il 29 marzo 2019 si terrà a Genova per la prima volta il corso sulla verifica delle ricostruzioni manuali con i software di simulazione. Questo primo corso sarà il tassello introduttivo per una serie di eventi formativi volti a coprire tutti gli aspetti fondamentali della ricostruzione in avanti. I moduli successivi saranno presentati e discussi durante questo primo incontro.

Continua a leggere
Tag:
1379 Visite
0 Commenti

Catania: Tre corsi sulla ricostruzione di casi reali proposti dai partecipanti

Corsi sulla ricostruzioni di casi reali a Catania

 Per i prossimi 5 aprile, 10 maggio e 21 giugno 2019 saranno organizzati tre corsi sulla ricostruzione di casi reali proposti dai partecipanti, utilizzando il software pc-crash.

Continua a leggere
Tag:
1409 Visite
0 Commenti

Gli incidenti stradali come maxi-emergenza metropolitana

La locandina dell'evento

Lo scorso novembre 2018 siamo stati invitati come relatori ad un bellissimo evento organizzato dall'Ordine dei Medici di Monza e relativo alla gestione delle maxi-emergenze urbane fra cui, purtroppo, i sinistri stradali.

Continua a leggere
1778 Visite
0 Commenti

XXXI Convegno Nazionale ASAIS-EVU Italia

XXXI Convegno Nazionale ASAIS-EVU Italia
Il prossimo 9 marzo 2019 a Roma, avrà luogo il XXXI Convegno Nazionale dell'Associazione ASAIS-EVU Italia​. Proseguendo nella tradizione, saranno proposti alla riflessione dei partecipanti, sia temi di carattere strettamente tecnico, per l'analista ricostruttore, che temi di carattere giuridico o medico-legale.
Continua a leggere
Commenti recenti
Francesco Balzaretti
Buongiorno Francesco, in qualità di segretario di ASAIS - EVU Italia, volevo informare la nostra Associazione ha ricevuto conferma... Leggi tutto
Giovedì, 28 Febbraio 2019 10:57
Francesco Del Cesta
Grazie della precisazione Francesco!
Sabato, 02 Marzo 2019 19:15
1727 Visite
2 Commenti

Il parere della Corte Costituzionale sul ritiro della patente per omicidio stradale

Il parere della Corte Costituzionale sul ritiro della patente per omicidio stradale
In data odierna (20 febbraio 2019) la Corte Costituzionale si è espressa, dichiarando legittimo il ritiro automatico della patente solo in caso di ebbrezza o droga. Lo ha deciso la Corte Costituzionale in merito alla legge 41 del 2016 che ha introdotto il reato di omicidio stradale e quello di lesioni personali stradali gravi o gravissime.
Continua a leggere
3096 Visite
0 Commenti

Ad Aprile e Maggio l'eccellenza delle Prove di Crash in Austria e in Italia. Non mancare!

DSD e AISICO - Due centri di eccellenza per le prove di crash

​Non uno ma ben due incredibili eventi di crash-test per il 2019!!!!!! Il 15 aprile 2019 vi aspettiamo per l'appuntamento annuale con i crash-test a Linz. Collisioni ortogonali fra autovetture, nuove prove sui sistemi di sicurezza attivi, ed urti ad alta velocità auto-barriera (contro cuspide in cemento di new-jersey). Il 24 maggio 2019 saremo invece in Italia a Pereto (AQ) per una sperimentazione dedicata agli urti contro guard-rail. I risultati di entrambe le giornate saranno confrontati in una giornata di formazione gratuita nel mese di settembre 2019.

Continua a leggere
3679 Visite
0 Commenti

Cinque stelle Euroncap per l'Audi Q3 2018

Cinque stelle Euroncap per l'Audi Q3 2018

Le prove EURONCAP per l'Audi Q3 (categoria minisuv) anno 2018 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio del 95% di efficacia per la sicurezza degli occupanti. 

Continua a leggere
Tag:
1668 Visite
0 Commenti

CONVEGNO NAZIONALE - La centralina airbag e il CDR Bosch per la ricostruzione degli incidenti stradali

La centralina airbag e il CDR Bosch per la ricostruzione degli incidenti stradali

Alla luce di un settore automotive sempre più indirizzato verso l'informatizzazione e l'automazione delle autovetture, i dati delle centraline degli airbag rappresentano il futuro della ricostruzione degli incidenti stradali, sia per l'accertamento delle frodi assicurative che per la ricostruzione di casi reali di sinistri stradali. E di tutto questo parleremo al prossimo Convegno Nazionale CDR che si terrà a Roma il 15 marzo 2019!

Continua a leggere
Tag:
CDR
2320 Visite
0 Commenti

La ricostruzione degli incidenti stradali all'università Federico Secondo di Napoli

La ricostruzione degli incidenti stradali all'università Federico Secondo di Napoli

Grazie al lavoro dello Studio Tecnico Gaetano Esposito & Partners sarà avviato per il mese di febbraio 2019 un corso di formazione sulla ricostruzione in avanti dei sinistri stradali, presso l'Università Federico II di Napoli. Il corso è co-ordinato dal Prof. Enrico Armentani.

Continua a leggere
Tag:
2707 Visite
0 Commenti

Interrogazione parlamentare sinistri con animali

Interrogazione Parlamentare ASAPS per i sinistri con animali

L'Osservatorio ASAPS ha promosso una interrogazione parlamentare alla Camera al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, per quanto concerne le misure che il Governo intende attuare per la prevenzione dei sinistri con animali lungo la rete autostradale.

Continua a leggere
1451 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti