Gli argomenti tecnici, di sicuro interesse, riguardano la sicurezza degli (e negli) autobus, veicoli forse mai trattati nei nostri convegni, e l'EES, con la presentazione di un progetto di ricerca 'collettivo' sulla stima di tale grandezza da parte degli esperti europei. Saranno inoltre presentati i risultati finali di una delle ricerche, finanziate da ASAIS-EVU Italia, sui fattori umani e sui tempi di reazione dei conducenti in particolari situazioni di guida.
L'argomento giuridico, che forse andrebbe più propriamente definito di "tecnica processuale", riguarda le tecniche di esame, e contro-esame, del consulente nel processo penale. Conoscere il processo, le regole e le tecniche che lo governano, e comprendere il nostro ruolo è essenziale per la nostra professionalità e per l'efficacia del nostro lavoro.
ad APAVE CPM Italia ed a AICQ – SICEV per il riconoscimento dello stesso ai fini del rinnovo della Certificazione alla norma UNI 11294
al CNPI
Il Convegno inizierà alle ore 8.30 e terminerà alle ore 13.00. Le iscrizioni possono essere effettuate inviando all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la locandina di seguito (unitamente alla contabile del bonifico della quota di iscrizione):