Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Volvo Trucks: nuove tecnologie per la sicurezza di pedoni e ciclisti

Volvo Trucks: nuove tecnologie per la sicurezza di pedoni e ciclisti

Volvo Trucks, grazie allo sviluppo di nuovi sistemi di sicurezza per la prevenzione di collisioni contro pedoni e ciclisti, anticipa quanto richiesto dalle normative europee sui nuovi mezzi pesanti a partire dal 2024.

Continua a leggere
493 Visite
0 Commenti

Fattore umano: da Honda un'innovativo sistema di illuminazione per agevolare l'avvistamento dei motocicli

Fattore umano: da Honda un'innovativo sistema di illuminazione per agevolare l'avvistamento dei motocicli

Sulla base di studi scientifici appositamente condotti, Honda ha recentemente sviluppato un innovatiivo sistema di illuminazione anteriore atto ad  agevolare l'avvistamento dei motoicli da parte degli altri conducenti.

Continua a leggere
458 Visite
0 Commenti

Sicurezza stradale: la segnaletica orizzontale salva-motociclisti

Sicurezza stradale: la segnaletica orizzontale salva-motociclisti

Nel presente articolo, tratto da inmoto.it, viene illustrato in cosa consistono le cosiddette strisce salva-motociclisti, già in uso in diversi paesi europei con lo scopo di salvaguardare i conducenti di motocicli durante la percorrenza di curve volgenti a sinistra.

Continua a leggere
519 Visite
1 Commento

IIHS: problemi post-riparazione connessi agli ADAS

IIHS: problemi post-riparazione connessi agli ADAS

Da un'indagine eseguita da IIHS (Insurance Institute for Highway Safety), svolta intervistando vari proprietari di veicoli dotati di ADAS è emerso che, tra coloro che hanno subito un sinistro tale da interessare tali funzionalità di sicurezza, nella maggior parte sono stati riscontrati problemi connessi a detti sistemi di sicurezza a seguito delle riparazioni.

Continua a leggere
464 Visite
0 Commenti

Ferrari: le principali caratteristiche del powertrain della 499P

Ferrari: le principali caratteristiche del powertrain della 499P

Nel presente articolo, tratto dal blog di vehiclecue.it, vengono illustrate le principali innovazioni tecniche adottate da Ferrari per lo sviluppo della 499P (riassunte nel video in calce, tratto dal canale Youtube di Ferrari), la quale ha recentemente vinto al suo debutto nella prestigiosa 24 ore di Le Mans.

Continua a leggere
640 Visite
0 Commenti

Nissan: gli innovativi powertrain elettrificati X-in-1

Nissan: gli innovativi powertrain elettrificati X-in-1
Nel presente articolo, tratto dal blog di Autotecnica.org, vengono illustrati i principali aspetti legati al nuovo approccio allo sviluppo di powertrain elettrificati adottato da Nissan il quale, attraverso la condivisione di componenti e la loro modularità, consentirà sia ai motori elettrici sia al sistema e-Power di essere maggiormente competitivi.
Continua a leggere
591 Visite
0 Commenti

Sospensioni Attive: l'innovativa tecnologia TASV adottata da Ferrari per la Purosangue

Sospensioni Attive: l'innovativa tecnologia TASV adottata da Ferrari per la Purosangue

Nel presente articolo, tratto dal sito autotecnica.org, saranno illustrate le principali caratteristiche dell'innovativo sistema TASV (True Active Spool Valve), adottato dalla casa del Cavallino Rampante per la Purosangue e in grado di garantire vantaggi sia prestazionali che dal punto di vista di masse e ingombri.

Continua a leggere
1012 Visite
0 Commenti

Anas: nuovi guardrail salva-motociclisti con protezioni in gomma riciclata

Anas: nuovi guardrail salva-motociclisti con protezioni in gomma riciclata

Nell'ambito del progetto DSMU ecofriendly, Anas ha sviluppato un'innovativa tipologia di guardrail in grado di contenere efficacemente le lesioni gravi ai motociclisti, grazie all'impiego di materiale ricavato da pneumatici fuori uso (PFU).

Continua a leggere
895 Visite
0 Commenti

UNECE: dal 2023 nuovi regolamenti per la salvaguardia dei pedoni

UNECE: dal 2023 nuovi regolamenti per la salvaguardia dei pedoni
La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite, più nota come UNECE, ha introdotto due nuovi regolamenti, in vigore da giugno 2023, atti a migliorare la sicurezza dei pedoni, i quali saranno da applicarsi sia su sulle automobili che sui mezzi pesanti.
Continua a leggere
687 Visite
0 Commenti

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Mazda CX-5

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Mazda CX-5

Le prove NHTSA per la Mazda CX-5 (trazione integrale AWD) anno 2023, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).

Continua a leggere
Tag:
1122 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti