Le prove NHTSA per la Audi A4 (trazione integrale 4DR AWD) anno 2022, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).
Le prove NHTSA per la Audi A4 (trazione integrale 4DR AWD) anno 2022, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).
Nel presente articolo, tratto dal sito laleggepertutti.it, saranno illustrati i meccanismi che regolano il risarcimento delle lesioni patite dal terzo trasportato durante un sinistro stradale, sia in relazione a quanto stabilito dal Codice delle Assicurazioni private che dalla giurisprudenza.
Le prove Euro NCAP per la Mercedes-EQ EQE (categoria executive) anno 2022 hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5, con un punteggio di 95% di efficacia per la protezione degli occupanti adulti.
Nel presente articolo, tratto dal sito Sicurauto.it, sarà illustrato cosa stabilisce il Codice della Strada relativamente all'inversione di marcia in corrispondenza dei caselli autostradali, nonché nelle zone ad essi adiacenti.
Gli Event Data Recorder (EDR) registrano molte informazioni inerenti alla dinamica di un veicolo, fra cui il cambio di velocità (DeltaV) subito nella collisione, elemento fondamentale per la ricostruzione dell'evento. Ma quanto è affidabile il dato registrato da questi dispositivi? Un recente articolo, pubblicato sulla rivista IMPACT (edizione estate 2021) a firma di Craig Wilkinson, David King, Gunter Siegmund, ha mostrato come l'errore di misura sia tipicamente inferiore ai 5 km/h per DeltaV nell'intervallo 20-55 km/h.
Anche lo staff di PC-Crash inizierà il suo periodo di ferie. Dal 15 agosto gli uffici saranno chiusi fino al 28 agosto compresi. Il servizio ticket sarà sospeso fino al 09 settembre 2022.
All'interno del software PC-Crash è disponibile un catalogo EES basato su casi reali, con oltre 1500 valutazioni.
Quattro sessioni di crash, veicoli dotati di scatole nere, EDR e molto altro per la giornata di crash-test del 10 giugno 2022. In questo articolo, il programma completo PDF.
In questo articolo del 17 marzo 2021 avevamo parlato del funzionamento del sistema Lidar integrato nell'iPad Pro, che ci aveva lasciato con qualche riserva. Con i nuovi iPhone Pro il sistema è stato notevolmente migliorato ed è diventato un valido strumento per il rilievo delle deformazioni ai veicoli. All'interno dell'articolo è presente un video che mostra come effettuare le scansioni e i risultati che si possono ottenere.