Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

Codice della Strada: in quali casi non è consentito sorpassare

Codice della Strada: in quali casi non è consentito sorpassare
Nel seguente articolo, tratto dal sito di La Legge per Tutti, saranno illustrati i casi in cui, in accordo con quanto stabilito dal Codice della Strada, non è consentito sorpassare i veicoli che ci precedono.
Continua a leggere
2298 Visite
0 Commenti

Convegno Nazionale PC-Crash in Italia: Sondaggio

Convegno Nazionale PC-Crash in Italia: Sondaggio
​Per il mese di novembre vorremmo rinnovare la tradizione dei convegni nazionali pc-crash, con un seminario tematico rivolto a tutti gli utilizzatori del software, storici e nuovi. Per fornire il miglior servizio possibile è stato creato un breve sondaggio per poter indicare le proprie preferenze. Verosimilmente il convegno sarà tenuto per la fine ...
Continua a leggere
Tag:
919 Visite
0 Commenti

UNECE: dal 2023 nuovi regolamenti per la salvaguardia dei pedoni

UNECE: dal 2023 nuovi regolamenti per la salvaguardia dei pedoni
La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite, più nota come UNECE, ha introdotto due nuovi regolamenti, in vigore da giugno 2023, atti a migliorare la sicurezza dei pedoni, i quali saranno da applicarsi sia su sulle automobili che sui mezzi pesanti.
Continua a leggere
686 Visite
0 Commenti

Corte di Cassazione: come individuare guidatore e terzo trasportato in caso di incertezza

Corte di Cassazione: come individuare guidatore e terzo trasportato in caso di incertezza

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 19 ottobre 2022, n. 30723, afferma che, qualora non sia possibile accertare chi effettivamente si trova alla guida di un veicolo, si deve presumere che il conducente sia il titolare della disponibilità giuridica del mezzo.

Continua a leggere
1108 Visite
0 Commenti

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Ford Mustang Coupe (anno 2023)

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Ford Mustang Coupe (anno 2023)
Le prove NHTSA per la Ford Mustang coupe (trazione posteriore) anno 2023, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).

Continua a leggere
Tag:
841 Visite
0 Commenti

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Mazda CX-5

Crash test NHTSA: cinque stelle per la Mazda CX-5

Le prove NHTSA per la Mazda CX-5 (trazione integrale AWD) anno 2023, hanno determinato un punteggio di 5 stelle su 5 per la protezione degli occupanti (valutato per urti frontali, laterali e ribaltamento).

Continua a leggere
Tag:
1121 Visite
0 Commenti

Stanchezza alla guida: effetti talvolta paragonabili all'uso di alcol

Stanchezza alla guida: effetti talvolta paragonabili all'uso di alcol

L'Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) ha paragonato la sonnolenza alla guida allo stato di ebbrezza (una volta raggiunte determinate soglie). In particolare, è stato evidenziato come, dopo 18 ore senza dormire, le prestazioni di guida siano compromesse quanto quando il tasso di alcolemia è pari a 0,5 g/L.


Continua a leggere
998 Visite
0 Commenti

Quasi incidenti: cosa sono e perchè è importante studiarli

Quasi incidenti: cosa sono e perchè è importante studiarli
Con la terminologia"quasi incidenti", dall'inglese "nearmiss", sono indicati quegli incidenti tali da non comportare direttamente delle lesioni, ma con il potenziale di provocarne. In particolare, come illustrato nel presente articolo (tratto dal sito Sicurauto.it), lo studio di tali eventi consente di ottenere preziose indicazioni per migliorare la valutazione e la gestione dei rischi.
Continua a leggere
2150 Visite
0 Commenti

Sfatiamo un mito: le velocità in urto frontale non si sommano

Sfatiamo un mito: le velocità in urto frontale non si sommano

​Come spesso capita, anche nel settore della ricostruzione dei sinistri stradali sono diffuse credenze legate a concetti apparentemente intuitivi ma che, se analizzati, risultano errati. Una delle credenze più radicate è sicuramente quella legata all'urto frontale fra due veicoli di stessa massa, che si ritiene equivalere ad un urto contro muro a velocità doppia. Ma così non è e nell'articolo dimostreremo in tre diversi modi il motivo.

Continua a leggere
Tag:
10734 Visite
0 Commenti

Pneumatici intelligenti: in fase di sperimentazione un'innovativa applicazione per il monitoraggio del manto stradale

Pneumatici intelligenti: in fase di sperimentazione un'innovativa applicazione per il monitoraggio del manto stradale

La presente tecnologia, recentemente introdotta in fase di sperimentazione a Firenze e Bologna per il monitoraggio delle strade urbane attraverso gli pneumatici di autobus metropolitani, si basa su un'idea sviluppata da uno  studio condotto da Alessandro Marradi, docente al Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa, in collaborazione con Graham Salt e Lily Grimshaw, rispettivamente Technical Director e Pavement Engineer di Geosolve.

Continua a leggere
478 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti