Il Blog di PC-Crash.it

Benvenuto nel nostro blog specialistico dedicato alla ricostruzione degli incidenti stradali e all'analisi forense in generale.

IIHS: auspicabili ulteriori miglioramenti nei sistemi di prevenzione degli urti frontali

IIHS: auspicabili ulteriori miglioramenti nei sistemi di prevenzione degli urti frontali

I sistemi di prevenzione degli urti frontali non sono così efficaci nel prevenire gli incidenti con grandi camion e motociclette come lo sono con gli autoveicoli. Ciò è quanto emerso da un'indagine condotta dell'Insurance Institute for Highway Safety.

Continua a leggere
651 Visite
0 Commenti

Investimenti di pedoni: maggiori rischi connessi a veicoli con frontali più alti e verticali

Investimenti di pedoni: maggiori rischi connessi a veicoli con frontali più alti e verticali

I veicoli con la parte frontale particolarmente alta risultano più pericolosi per i pedoni, ma un profilo smussato dell'anteriore determina un rilevante rischio di investimenti con esiti fatali anche per veicoli con frontali di media altezza. Ciò è quanto emerge da una recente ricerca dell'istituto americano IIHS (Insurance Institute for Highway Safety).

Continua a leggere
792 Visite
0 Commenti

vettura bloccata sui binari: come comportarsi

vettura bloccata sui binari: come comportarsi

Nel presente articolo, tratto dal sito sicurauto.it, sono illustrate le principali regole da seguire nella malaugurata ipotesi di rimanere con l'auto bloccata in un passaggio a livello.

Continua a leggere
2352 Visite
0 Commenti

Guida sicura: i rischi maggiori in caso di vettura sovraccarica

Guida sicura: i rischi maggiori in caso di vettura sovraccarica
Nel presente articolo, tratto dal sito sicurauto.it, sono illustrati i principali rischi riscontrabili alla guida di un'autoveicolo caricato oltre il limite massimo trasportabile, rilevabile da libretto.
Continua a leggere
670 Visite
0 Commenti

Danni da allagamento della sede stradale: come e a chi richiedere il risarcimento dei danni

Danni da allagamento della sede stradale: come e a chi richiedere il risarcimento
Come noto a seguito dei recenti eventi temporaleschi che hanno interessato varie zone d'Italia, i danni causati dal maltempo ai veicoli possono risultare molto ingenti. Nel presente articolo, tratto dal sito laleggepertutti.it, sono riportati a grandi linee i principali passi da seguire per ottenere il risarcimento di tali danni.
Continua a leggere
2063 Visite
0 Commenti

Tesla Autopilot: un recente sinistro mortale in USA riaccende il dibattito sulla guida autonoma

Tesla Autopilot: un recente sinistro mortale in USA riaccende il dibattito sulla guida autonoma

In un recente sinistro mortale avvenuto in USA, in cui ha perso la vita il conducente di una Tesla a seguito della collisione con un autotreno, dai dati dell'autoveicolo in cui risultava attivo il sistema di Autopilot è stata riscontrata, oltre che la mancata attivazione dei freni, la mancata segnalazione del pericolo al conducente. Sulla base di tali dati, da un'analisi condotta dal Washington Post è emerso che, qualora il pericolo fosse stato riconosciuto e fosse stata messa in atto una reazione di frenata, anche solo 1,6 secondi prima della collisione, il sinistro sarebbe stato evitato.

Continua a leggere
684 Visite
0 Commenti

Infortunio in itinere: cos'è e quando è riconosciuto

Infortunio in itinere: cos'è e quando è riconosciuto
L'infortunio in itinere consiste nell'infortunio tipicamente occorso al lavoratore durante il normale percorso casa-lavoro o viceversa (oppure, tra più sedi o luoghi di lavoro). Per una specifica tutela dei lavoratori che subiscono questo tipo di incidente, l'ordinamento giuridico italiano lo equipara e disciplina in modo del tutto analogo ad un qualsiasi altro infortunio sul luogo di lavoro.
Continua a leggere
8334 Visite
0 Commenti

Corte Costituzionale: dubbi sulle sanzioni per guida in stato di ebrezza in asenza di danni e feriti

Corte Costituzionale: dubbi sulle sanzioni per guida in stato di ebrezza in asenza di danni e feriti
In relazione al caso di un guidatore a cui è stata sospesa la patente per guida in stato di ebrezza, nonostante l'assenza di danni e feriti, la Corte d'appello di Milano ha sollevato dubbi circa la costituzionalità di tale provvedimento, trasmettendo dunque gli atti alla Consulta.
Continua a leggere
643 Visite
0 Commenti

Guida sicura: come comportarsi in moto con asfalto bagnato

Guida sicura: come comportarsi in moto con asfalto bagnato

Nel presente articolo, tratto dal sito di dueruote, sono riportati alcuni consigli da seguire quando si guida un motociclo in condizioni di asfalto bagnato o sdrucciolevole, con particolare riferimento al comportamento da tenere durante una frenata e nel percorrere una curva.

Continua a leggere
759 Visite
0 Commenti

Volvo Trucks: nuove tecnologie per la sicurezza di pedoni e ciclisti

Volvo Trucks: nuove tecnologie per la sicurezza di pedoni e ciclisti

Volvo Trucks, grazie allo sviluppo di nuovi sistemi di sicurezza per la prevenzione di collisioni contro pedoni e ciclisti, anticipa quanto richiesto dalle normative europee sui nuovi mezzi pesanti a partire dal 2024.

Continua a leggere
493 Visite
0 Commenti

Cerca nel blog

Di tutto un po'

Più Letti